16.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàBevagna, il Comune consegna mascherine ai negozianti. Donazioni alla polizia locale

Bevagna, il Comune consegna mascherine ai negozianti. Donazioni alla polizia locale

Pubblicato il 6 Aprile 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Sono diverse le realtà cittadine che hanno voluto far sentire la loro vicinanza agli operatori della polizia locale e ai volontari di Bevagna, in prima linea per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Negli scorsi giorni al Comando di polizia locale di corso Matteotti l’associazione “La Nocciola di Bevagna” e la sezione cittadina dell’Avis hanno consegnato 50 mascherine per gli agenti che effettuano i servizi di prossimità. “Grazie per questo gesto – spiega il comandante della polizia locale Ermelindo Bartoli -, che costituisce uno stimolo in più nel continuare il nostro lavoro, visto che ci fa sentire la vicinanza dei cittadini”. Gli agenti della polizia locale di Bevagna in questi giorni stanno effettuando controlli lungo le strade, un lavoro che li mette a rischio contagio e quindi potenzialmente pericoloso. Altre 50 mascherine sono state donate dalla farmacia del dottor Pietro Santi, insieme a spray a base alcolica e una lista di procedure corrette per sanificare i dispositivi.

MASCHERINE AI NEGOZIANTI – Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha deciso di consegnare ai negozianti di Bevagna e Cantalupo delle mascherine, per rifornire tutti i cittadini che escono per la spesa e ne siano privi. “Dobbiamo contenere la diffusione del virus – commenta il sindaco Annarita Falsacappa – e dobbiamo farlo tutti insieme”. Prorogato per i dipendenti comunali lo smart working fino al prossimo 14 aprile, salvo ulteriori proroghe. Rimangono comunque a disposizione e funzionanti tutti i numeri fissi degli uffici comunali grazie all’attivazione della deviazione di chiamata per i dipendenti che lavorano in smart working.

Articoli correlati