22.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCovid-19, a Porano 7 contagi: la metà di quelli registrati nelle ultime...

Covid-19, a Porano 7 contagi: la metà di quelli registrati nelle ultime 24 ore

Pubblicato il 6 Aprile 2020 18:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, Ugolinelli: “Un successo”. E già si lavora per San Feliciano

Per l’assessore al Commercio riportare l'evento all’interno delle mura urbiche è stata una scommessa vinta. Per l’appuntamento di gennaio l’idea è di coinvolgere ancora più vie del cuore cittadino

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Quattordici nuovi contagi nelle ultime 24 ore, sette dei quali nel solo borgo di Porano. È quanto emerge dal report del Dipartimento regionale di Protezione civile che fotografa la situazione Comune per Comune. Porano, dunque, fa registrare il maggior numero di casi che si è avuto nel Cuore verde d’Italia tra domenica 5 e lunedì 6 aprile. Gli altri sette risultano, invece, suddivisi tra altri quattro Comuni: un caso a testa per Città di Castello che arriva così a 109 e per Corciano, che tocca invece quota 32. Tre per Assisi raggiunge i 30 positivi e due per Castel Giorgio dove complessivamente se ne contano 15. Stabili, invece, le principali città umbre: Perugia con i suoi 317 contagi, Terni a 100 e Foligno a 35. Questa dunque, in linea generale, la situazione nel Cuore verde d’Italia alle 13.22 di lunedì 6 aprile.

Ecco il quadro dei contagi per ciascuno dei Comuni umbri interessati dal Coronavirus: 

317 a Perugia (27 guariti, 5 decessi)

109 a Città di Castello (9 guariti, 10 decessi)

100 a Terni (14 guariti, 2 decessi)

67 a Gubbio

50 a Orvieto (1 guarito, 6 decessi)

35 a Foligno (4 guariti, 2 decessi)

32 a Corciano (3 guariti)

30 ad Assisi (1 guariti)

27 a Spoleto (1 guarito)

25 a Bastia Umbra (4 guariti), Umbertide (3 guariti, 1 decesso)

23 Porano (2 guariti)

22 a Castiglione del Lago (3 guariti, 1 decesso), Torgiano

21 a Città della Pieve (1 decesso)

19 a Giove

18 a Gualdo Cattaneo, Magione

16 a San Gemini (1 guarito), San Giustino (1 guarito, 1 decesso)

15 a Castel Giorgio, Deruta (1 guarito)

14 a Marsciano (1 guarito)

11 a Castel Viscardo

9 a Cascia (1 decesso), Panicale

8 a Baschi (1 decesso), Valfabbrica (1 guarito)

7 a Gualdo Tadino, Trevi (1 guarito)

6 ad Acquasparta, Arrone, Narni (1 guarito), Nocera Umbra, Spello (1 guarito), Stroncone (2 decessi)

5 a Collazzone (1 decesso), Costacciaro (1 decesso), Fratta Todina (1 guarito), Giano dell’Umbria (1 decesso), Norcia (1 guarito), Passignano sul Trasimeno (1 guarito), Todi

4 ad Amelia (1 decesso), Castel Ritaldi, Citerna (1 decesso), Montecastrilli (1 guarito), Preci

3 a Massa Martana, Montefranco, Pietralunga

2 ad Allerona, Bettona, Bevagna, Montecchio (1 decesso), Scheggia e Pascelupo (1 guarito), Sigillo

Un solo caso nei Comuni di Alviano, Campello sul Clitunno, Ferentillo, Piegaro, San Venanzo (1 guarito), Valtopina

Nessun contagio, invece, per i Comuni di: Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell’Umbria, Cannara, Cerreto di Spoleto, Fabro, Ficulle, Fossato di Vico, Guardea, Lisciano Niccone, Lugnano in Teverina, Monte Castello di Vibio, Montefalco, Montegabbione, Monteleone di Spoleto, Monteleone d’Orvieto, Monte Santa Maria Tiberina, Montone, Otricoli, Paciano, Parrano, Penna in Teverina, Poggiodomo, Polino, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Tuoro sul Trasimeno, Vallo di Nera.

Articoli correlati