14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaTanti personaggi, un solo volto: così Loretta Bonamente intrattiene sui social i...

Tanti personaggi, un solo volto: così Loretta Bonamente intrattiene sui social i bambini

Pubblicato il 7 Aprile 2020 08:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Dal topo Graziello a Cipollino, dalla Regina delle nevi al Vento del nord: sono solo alcuni dei protagonisti delle storie raccontate dalla folignate Loretta Bonamente, che ha deciso di realizzare una serie di video da condividere sui social per accompagnare i bambini durante queste difficili settimane di quarantena. Pensata come progetto per i piccoli alunni delle scuole del territorio con le quali collabora nella sua attività di insegnante di teatro e attraverso laboratori di narrazione, l’iniziativa è poi approdata sui social dove sta riscuotendo un grande successo di pubblico, non solo tra i più piccoli ma anche tra gli adulti.

“Ho iniziato a realizzare questi video in cui racconto delle storie – spiega Loretta Bonamente – per mantenere un contatto con i miei piccoli studenti. Poi, però, ho pensato che avrei potuto coinvolgere anche altri bambini”. E così è stato. Indossando una semplice parrucca o un cappello, Loretta Bonamente ha vestito i panni del topo Graziello e della Regine delle nevi, ha raccontato le vicende di Cipollino e del signor Zucchina, ma anche le storie dell’unicorno e del Vento del nord. “Storie – ha sottolineato – che nascono dalla quotidianità. Ho voluto affiancare ai più classici racconti, quello che accade ogni giorno intorno a noi con l’obiettivo di regalare ai bambini il loro ‘vissero felici e contenti’”.

“Quelli che stiamo vivendo – ha infatti sottolineato Loretta Bonamente – sono giorni molto difficili, soprattutto per i bambini che hanno bisogno di mantenere le loro abitudini, di uscire di casa per correre, di stare al sole. A loro dico di tenere duro e di divertirsi, con l’auspicio che ci sia grande attenzione nei loro confronti”. 

Intanto Loretta continua a realizzare video per il suo pubblico di grandi e piccini. “Ho ricevuto diversi messaggi da parte di mamme che mi scrivono per dirmi che i loro figli non vedono l’ora di rivedermi, così come tanti adulti mi dicono che ascoltano con piacere le mie storie. È un modo anche per me, insieme alle attività di promozione che svolgo all’interno della Caritas diocesana, di mantenermi attiva e reinventarmi ogni giorno, nella speranza – ha concluso – di poter tornare presto a svolgere il mio mestiere, la mia passione”. 

Articoli correlati