15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàOspedale di Foligno, dalla Fondazione Carifol strumenti salvavita per la cura dei...

Ospedale di Foligno, dalla Fondazione Carifol strumenti salvavita per la cura dei pazienti

Pubblicato il 10 Aprile 2020 08:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un ecografo portatile (Sonoscape Hotachi), un monitor multiparametrico e due ventilatori polmonari. Sono gli strumenti di ultima generazione che, nella mattinata di giovedì 9 aprile, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha consegnato alla responsabile della struttura complessa di Terapia intensiva del San Giovanni Battista, Liana Lentischio, ed al dottor Gianmichele Nicoletta.

“Si tratta – spiegano dalla Usl Umbria 2 – di strumenti in grado di garantire cure salvavita e la gestione adeguata dei pazienti che versano in condizioni critiche. L’ennesimo importante contributo – sottolineano dall’azienda sanitaria locale guidata da Massimo De Fino – che la Fondazione ha destinato agli staff ospedalieri che operano nell’area di emergenza”, manifestando ancora una volta “solidarietà e vicinanza” agli operatori sanitari in prima linea.

Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ed al suo presidente Umberto Nazareno Tonti sono quindi andati i ringraziamenti del commissario straordinario e della direzione strategia dell’Usl Umbria 2, del direttore del San Giovanni Battista, Luca Sapori, della responsabile della struttura complessa e di tutto lo staff della Terapia intensiva per quello che hanno apostrofato come un “lodevole gesto che rafforza ulteriormente le difese del sistema ospedaliero regionale per affrontare l’emergenza sanitaria e vincere insieme questa difficile sfida”.

Articoli correlati