Un ecografo portatile (Sonoscape Hotachi), un monitor multiparametrico e due ventilatori polmonari. Sono gli strumenti di ultima generazione che, nella mattinata di giovedì 9 aprile, la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ha consegnato alla responsabile della struttura complessa di Terapia intensiva del San Giovanni Battista, Liana Lentischio, ed al dottor Gianmichele Nicoletta.
“Si tratta – spiegano dalla Usl Umbria 2 – di strumenti in grado di garantire cure salvavita e la gestione adeguata dei pazienti che versano in condizioni critiche. L’ennesimo importante contributo – sottolineano dall’azienda sanitaria locale guidata da Massimo De Fino – che la Fondazione ha destinato agli staff ospedalieri che operano nell’area di emergenza”, manifestando ancora una volta “solidarietà e vicinanza” agli operatori sanitari in prima linea.
Alla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno ed al suo presidente Umberto Nazareno Tonti sono quindi andati i ringraziamenti del commissario straordinario e della direzione strategia dell’Usl Umbria 2, del direttore del San Giovanni Battista, Luca Sapori, della responsabile della struttura complessa e di tutto lo staff della Terapia intensiva per quello che hanno apostrofato come un “lodevole gesto che rafforza ulteriormente le difese del sistema ospedaliero regionale per affrontare l’emergenza sanitaria e vincere insieme questa difficile sfida”.