23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomePoliticaFoligno, convocata la terza commissione: sul tavolo l’emergenza Covid-19

Foligno, convocata la terza commissione: sul tavolo l’emergenza Covid-19

Pubblicato il 14 Aprile 2020 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

C’è l’emergenza Covid-19 sul tavolo terza commissione consiliare di Foligno che domani, mercoledì 15 aprile, si riunirà in videoconferenza. Richiesta dai gruppi di opposizione del centrosinistra e del Movmento 5 Stelle ormai da diverse settimane, la seduta coordinata dalla consigliera Tiziana Filena (Fratelli d’Italia) servirà per fare il punto sull’attuale situazione nella città della Quintana. Prevista infatti l’audizione del sindaco Stefano Zuccarini, a cui spetterà il compito di illustrare lo stato delle cose. Nel corso dell’incontro voluto dai consiglieri di minoranza Rita Barbetti (Pd), David Fantauzzi (M5S), Mario Gammarota (Foligno 2030) e Francesco Silvestri (PattoxFoligno), verrà inoltre avanzata una proposta di lavoro comune sulle attività e le iniziative da intraprendere per contrastare la diffusione del Coronavirus all’interno del territorio comunale. La convocazione è fissata alle 15.30 e, come detto, avverrà in videoconferenza, con la possibilità per i cittadini di seguirla in diretta streaming (https://foligno.civicam.it).

Giovedì 16 aprile, invece, tornerà a riunirsi il consiglio comunale. L’appuntamento è fissato alle 14.30 ed anche in questo caso la seduta sarà in videoconferenza. All’esame dell’assemblea una serie di interrogazioni e mozioni. In discussione le interrogazioni presentate dai consiglieri comunali David Fantauzzi e Rosangela Marotta (Movimento 5 stelle) sull’illuminazione in via Maestà Donati, la sicurezza in centro storico, i lavori per la fibra ottica, e le problematiche relative a via Perticanelli, nella zona del Plateatico. All’ordine del giorno anche la mozione presentata dai consiglieri comunali Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Partito Democratico), Luciano Pizzoni (Patto per Foligno), Mario Gammarota (Foligno 20|30) sul conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre; la mozione presentata dai consiglieri comunali Ivano Ceccucci (Forza Italia), Giuseppe Galligari (Fratelli d’Italia) e Riccardo Polli (Lega) per la richiesta di revoca dell’onorificenze a Josip Broz Tito.

Ed ancora la mozione presentata dal consigliere comunale Marco De Felicis (Lega) per l’intitolazione di una via, piazza, parco o bene pubblico alla memoria di Norma Cossetto e la mozione presentata dai consiglieri comunali Mario Gammarota (Foligno 2030), Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Partito Democratico), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (Patto per Foligno) sull’intervento del Comune di Foligno sui tagli al trasporto pubblico locale.

Articoli correlati