18.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomePoliticaFoligno, convocata la terza commissione: sul tavolo l’emergenza Covid-19

Foligno, convocata la terza commissione: sul tavolo l’emergenza Covid-19

Pubblicato il 14 Aprile 2020 15:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

A Foligno tre appuntamenti dedicati alla musica del Novecento

Una trilogia di iniziative che si inserisce nel programma degli Amici della Musica con il primo appuntamento previsto per il 19 ottobre all’oratorio del Crocifisso. Attesi in città la violista Anna Serova e il pianista Adamo Angeletti

C’è l’emergenza Covid-19 sul tavolo terza commissione consiliare di Foligno che domani, mercoledì 15 aprile, si riunirà in videoconferenza. Richiesta dai gruppi di opposizione del centrosinistra e del Movmento 5 Stelle ormai da diverse settimane, la seduta coordinata dalla consigliera Tiziana Filena (Fratelli d’Italia) servirà per fare il punto sull’attuale situazione nella città della Quintana. Prevista infatti l’audizione del sindaco Stefano Zuccarini, a cui spetterà il compito di illustrare lo stato delle cose. Nel corso dell’incontro voluto dai consiglieri di minoranza Rita Barbetti (Pd), David Fantauzzi (M5S), Mario Gammarota (Foligno 2030) e Francesco Silvestri (PattoxFoligno), verrà inoltre avanzata una proposta di lavoro comune sulle attività e le iniziative da intraprendere per contrastare la diffusione del Coronavirus all’interno del territorio comunale. La convocazione è fissata alle 15.30 e, come detto, avverrà in videoconferenza, con la possibilità per i cittadini di seguirla in diretta streaming (https://foligno.civicam.it).

Giovedì 16 aprile, invece, tornerà a riunirsi il consiglio comunale. L’appuntamento è fissato alle 14.30 ed anche in questo caso la seduta sarà in videoconferenza. All’esame dell’assemblea una serie di interrogazioni e mozioni. In discussione le interrogazioni presentate dai consiglieri comunali David Fantauzzi e Rosangela Marotta (Movimento 5 stelle) sull’illuminazione in via Maestà Donati, la sicurezza in centro storico, i lavori per la fibra ottica, e le problematiche relative a via Perticanelli, nella zona del Plateatico. All’ordine del giorno anche la mozione presentata dai consiglieri comunali Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Partito Democratico), Luciano Pizzoni (Patto per Foligno), Mario Gammarota (Foligno 20|30) sul conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre; la mozione presentata dai consiglieri comunali Ivano Ceccucci (Forza Italia), Giuseppe Galligari (Fratelli d’Italia) e Riccardo Polli (Lega) per la richiesta di revoca dell’onorificenze a Josip Broz Tito.

Ed ancora la mozione presentata dal consigliere comunale Marco De Felicis (Lega) per l’intitolazione di una via, piazza, parco o bene pubblico alla memoria di Norma Cossetto e la mozione presentata dai consiglieri comunali Mario Gammarota (Foligno 2030), Rita Barbetti, Claudia Minelli, Giovanni Patriarchi, Elia Sigismondi (Partito Democratico), Luciano Pizzoni e Francesco Silvestri (Patto per Foligno) sull’intervento del Comune di Foligno sui tagli al trasporto pubblico locale.

Articoli correlati