25.9 C
Foligno
venerdì, Agosto 29, 2025
HomePoliticaFoligno, il sindaco sulle mascherine obbligatorie: "La decisione sarà concertata con la...

Foligno, il sindaco sulle mascherine obbligatorie: “La decisione sarà concertata con la Regione”

Pubblicato il 16 Aprile 2020 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Mascherine obbligatorie? A Foligno non è stato ancora varato alcun provvedimento. Ma, secondo quanto spiegato dal sindaco Stefano Zuccarini, a breve occorrerà prendere una decisione, soprattutto in vista della tanto attesa ripartenza. La questione è stata affrontata in occasione della terza commissione consiliare che si è tenuta nel pomeriggio di mercoledì 15 aprile, su richiesta di David Fantauzzi. È stato il consigliere comunale in quota Movimento 5 Stelle, infatti, ad accendere i riflettori sul tema, su cui – come detto – i giochi sono ancora aperti.

Quello che è certo al momento per il sindaco Zuccarini è che in un Comune con quasi 60mila abitanti diventa complesso adottare un’ordinanza di questa portata a differenza, invece, di quanto sta avvenendo soprattutto nei piccoli borghi. “La Regione Umbria – ha spiegato il sindaco ai membri della terza commissione – ci ha chiesto un coordinamento nel momento in cui si dovesse decidere di intraprendere la strada delle mascherine obbligatorie, ma al momento non ci sono le condizioni per soddisfare una richiesta di questa portata per ciò che riguarda i dispositivi di protezione”.

Possibile, dunque, che l’amministrazione comunale – come tra l’altro anticipato dallo stesso Zuccarini – possa richiedere l’utilizzo obbligatorio anche di altri strumenti. Come avvenuto, tra l’altro, in Lombardia dove, in mancanza di mascherine, è concesso ai cittadini l’utilizzo di sciarpe o foulard con cui coprire naso e bocca per cercare di proteggere il più possibile se stessi e gli altri. “In ogni caso – ha sottolineato Zuccarini – si tratta di una decisione che verrà presa di concerto con la Regione. Non c’è, dunque, ancora alcun provvedimento – ha concluso – ma dovendo pensare ad una riapertura della città, è chiaro che la direzione potrebbe essere quella”.

Articoli correlati