Numeri che fanno ben sperare. Sono quelli che quotidianamente l’Umbria sta facendo registrare rispetto ai contagi da coronavirus, ma anche per quanto riguarda i guariti. Nelle ultime ventiquattro ore, ovvero tra mercoledì 15 e le otto di giovedì 16 aprile, nel Cuore verde d’Italia c’è però da registrare anche un nuovo decesso, che porta a 55 il conto totale delle vittime. Alla triste notizia, si affianca però la discesa degli attuali positivi al Covid-19, che scendono di ben 72 unità. Attualmente le persone colpite dal virus sono 826, mentre in totale i positivi registrati in Umbria dall’inizio dell’epidemia sono 1.329. Insomma, sette casi in più rispetto alle ventiquattro ore precedenti (+0,5%), quando i malati erano 1.322. I sette nuovi pazienti affetti da coronavirus sono saltati fuori a fronte di 1.228 tamponi analizzati, ovvero 74 in meno rispetto al giorno precedente. L’incidenza è quindi dello 0,5%.
Bel balzo in avanti dei guariti, che in totale toccano quota 448: 78 in più di mercoledì. I clinicamente guariti sono 290, ventisei in meno rispetto alle ventiquattro ore precedenti. Segno meno – fortunatamente – sul fronte dei ricoveri. Attualmente gli ospedali umbri ospitano 149 pazienti (-10) e di questi 33 sono in terapia intensiva (-4). Sotto la soglia delle duemila unità le persone in isolamento domiciliare: oggi sono 1.905 (-91), con 484 persone in più uscite dalla quarantena, che in totale fanno 9.838 dall’inizio dell’emergenza. Nel complesso entro le ore 8 del 16 aprile, sono stati eseguiti 21.471 tamponi (+ 1228).
I pazienti clinicamente guariti sono quelli che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche come febbre, rinite, tosse, mal di gola e, nei casi più gravi, polmonite con insufficienza respiratoria, diventa asintomatico, clinicamente guarito, pur risultando ancora positivo al test per la ricerca di SARS-CoV-2. In questo caso, pur non essendo più necessario il ricovero, il paziente non può ritornare alla vita di comunità perché ancora con una carica virale elevata. Il paziente ufficialmente guarito invece, è colui che risulta negativo in due test consecutivi, effettuati a distanza di 24 ore uno dall’altro.