16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàBevagna, Gaite rinviate a data da destinarsi

Bevagna, Gaite rinviate a data da destinarsi

Pubblicato il 19 Aprile 2020 12:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Nessuna gara gastronomica, niente mestieri e mercato medievale. Il giugno 2020 sarà sicuramente particolare per Bevagna, che dovrà fare a meno dopo trenta anni delle sue Gaite a causa del coronavirus. E’ quanto stabilito dal Consiglio maggiore dell’associazione Mercato delle Gaite, che ha deciso di adattarsi a quelli che sono i provvedimenti e le decisioni prese in tutta Italia rispetto agli eventi e alle manifestazioni estive. Le Gaite sono quindi rinviate a data da destinarsi, con la trentunesima edizione della manifestazione che di sicuro non si svolgerà tra poco più di un mese. “Una decisione necessaria e condivisa da tutte le Gaite – fanno sapere da Bevagna – come condiviso è il sentimento di profonda tristezza, quasi una nostalgia per le emozioni che quest’anno dovranno restare sotto chiave. Non si monteranno scenografie, non si allestiranno mestieri, né musica, né voci, né profumi di spezie”. In attesa di tornare a popolare le piazze, i vicoli, le taverne, l’associazione guidata dal podestà Claudio Cecconi riempirà le piazze virtuali e le strade del web, pubblicando i ricordi più belli di trenta anni di rievocazione e ambientazioni medievali. Le Gaite “virtuali” andranno in scena nelle stesse date previste per l’edizione di quest’anno, ma lo faranno con video e filmati delle precedenti annate. “Le Gaite – comunicato dal Mercato – torneranno non appena possibile, più belle e più medievali che mai. Forse, chissà, prima che questo ‘indimenticabile’ 2020 ci lasci”.

Articoli correlati