11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCulturaAnche Boncinelli ed Odifreddi ospiti del nuovo format online di Festa di...

Anche Boncinelli ed Odifreddi ospiti del nuovo format online di Festa di scienza e filosofia

Pubblicato il 20 Aprile 2020 16:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Da Edoardo Boncinelli a Piergiorgio Odifreddi. Da Patrizia Caraveo a Lucia Votano. Da Roberto Battiston a Paolo Sassone-Corsi e fino ad arrivare a Giulio Giorello. Sono alcuni dei grandi protagonisti dell’iniziativa a cui il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno sta per dare ufficialmente il via. Attraverso i canali Facebook e Youtube di Festa di scienza e filosofia, infatti, verranno promossi incontri, interviste e dibattiti in diretta su temi attuali con alcuni tra i più importanti nomi del panorama scientifico e culturale nazionale ed internazionale.

Accanto al progetto avviato nelle passate settimane con la condivisione sui social di una selezione di conferenze che hanno fatto la storia della manifestazione folignate, trova così spazio anche il nuovo format dal titolo “#iorestoacasa con Festa di scienza e filosofia Live”, ossia la fase due messa in piedi dal Laboratorio folignate perché non si spengano mai i riflettori sulla divulgazione scientifica e sull’importanza che ha oggi ancor più di ieri. In lista, dunque, una serie di appuntamenti online che entreranno nelle case del pubblico di Festa di scienza e filosofia che, grazie alle possibilità fornite dalle nuove tecnologie, potrà interagire in diretta con gli ospiti.

Primo appuntamento da segnare in agenda è quello in programma per giovedì 23 aprile alle 21 che, come anticipato, si terrà sui canali Facebook e Youtube di Festa di scienza e filosofia. Protagonista sarà Giuseppe Servillo, medico, ricercatore e professore di patologia generale alla Facoltà di medicina dell’Università di Perugia. Reduce da un importante risultato scientifico ottenuto sul fronte della lotta ai tumori insieme alla dottoressa Maria Agnese Della Fazia e con la collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di medicina sperimentale dell’ateneo perugino e dell’IRCCS Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma, il professor Servillo approderà sui canali di Festa di scienza e filosofia per essere intervistato dal biologo Mario Tei. Tema dell’incontro sarà “Dalla cellula al letto del malato: viaggio nella ricerca oncologica”.

Articoli correlati