20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeEconomiaA Trevi e Spello riaperti i termini per richiedere i buoni spesa

A Trevi e Spello riaperti i termini per richiedere i buoni spesa

Pubblicato il 22 Aprile 2020 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

I Comuni di Trevi e Spello hanno riaperto i termini per la presentazione delle domande con cui i cittadini che versano in situazioni di difficoltà, legate all’emergenza Coronavirus, potranno chiedere l’assegnazione di buoni spesa.

QUI TREVI – Nel borgo trevano, a disposizione c’è ancora un tesoretto di 23mila euro. Dei quasi 57mila euro assegnati dal Governo all’amministrazione comunale guidata da Bernardino Sperandio, infatti, attraverso il primo avviso – scaduto lo scorso 7 aprile – ne sono stati investiti 33.950 a beneficio delle 122 famiglie che ne hanno fatto richiesta. “Non avendo esaurito il fondo che ci è stato assegnato – ha spiegato al riguardo l’assessore alle politiche sociali, Stefania Moccoli – abbiamo riaperto i termini con nuova scadenza fissata alle 13 di venerdì 24 aprile”. Nuovo avviso, dunque, ma stessi criteri e modalità di assegnazione dei buoni, destinati – in primis – a quei nuclei che non hanno alcuna fonte di reddito ed in via secondaria con redditi non superiori alle 600 euro e accumuli bancari o postali di ammontare differente a seconda del numero dei componenti il nucleo (3.500 euro per un componente, 6mila euro fino a 4 componenti, 8mila euro da 5 componenti e oltre). Dovrà trattarsi in entrambi i casi, però, di famiglie che non hanno partecipato al precedente bando. Per conoscere gli esercizi commerciali aderenti e scaricare il modulo di domanda da compilare consultare il sito www.comune.trevi.pg.it. La domanda deve essere presentata utilizzando l’apposita modulistica scaricabile dal sito www.comune.trevi.pg.it e inviata previa sottoscrizione a mezzo posta elettronica all’indirizzo pec: comune.trevi@postacert.umbria.it o all’indirizzo mail: sportello@comune.trevi.pg.it, oppure consegnata presso lo Sportello del Cittadino (su appuntamento allo 0742/332212). Si ricorda che si accede agli uffici del Servizio sociale solo su appuntamento allo 0742 332235 o 0742 332223.

QUI SPELLO – Regole simili anche per il Comune di Spello. Nella Splendidissima Colonia Julia, però, ci sarà tempo per presentare la richiesta entro il 28 aprile prossimo. I dettagli dell’avviso sono disponibili sul portale del Comune (https://bit.ly/3aoXtYw. L’Ufficio servizi sociali – fanno sapere dall’amministrazione – comunque valuterà ogni eventuale caso riferito a situazioni e nuclei familiari con particolari condizioni di disagio non espressamente riportati. Oltre a coloro che sono già risultati assegnatari dei buoni spesa, sono esclusi dall’assegnazione i titolari di buoni postali, libretti di deposito, titoli azionari ed altri valori mobiliari (compresi i saldi dei conti correnti bancari e/o postali), intestati a sé o ad altri componenti il nucleo familiare per un valore complessivo superiore ai 15mila euro. La domanda, scaricabile dal sito del Comune di Spello, dovrà essere inviata all’indirizzo di posta certificata comune.spello@postacert.umbria.it abilitato a ricevere anche messaggi prevenienti da indirizzi non certificati (non PEC), indicando nell’oggetto “Istanza ammissione buoni spesa”.  In caso di impossibilità, è possibile telefonare ai seguenti recapiti: 0742 300057 – 0742 300095 – 0742 300071. 

Articoli correlati