18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCulturaSpello, dalle Infiorate appuntamento al prossimo anno: “Arrivederci al 5 e 6...

Spello, dalle Infiorate appuntamento al prossimo anno: “Arrivederci al 5 e 6 giugno 2021”

Pubblicato il 27 Aprile 2020 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Arrivederci al 5 e 6 giugno 2021”. È lanciando l’invito al prossimo anno che l’associazione  “Le Infiorate di Spello” ha annunciato di aver annullato l’edizione 2020, che si sarebbe dovuta tenere i prossimi 13 e 14 giugno. Una decisione legata al rispetto dei provvedimenti adottati per contrastare il Coronavirus e adottata di comune accordo con l’amministrazione spellana, il parroco della Splendidissima Colonia Julia, don Diego Casini, e i mastri infioratori.

“La grave condizione di emergenza sanitaria che ha colpito l’Italia e tutto il mondo – ha spiegato a questo proposito il presidente dell’associazione ‘Le Infiorate”, Mirko Di Cola – non può infatti in alcun modo conciliarsi con lo spirito di aggregazione che contraddistingue questa manifestazione, che richiama ogni anno decine di migliaia di visitatori e che coinvolge attivamente nutriti gruppi di infioratori per un totale di quasi duemila cittadini di ogni età, tutti concentrati, in un solo weekend, nell’arteria principale che collega il borgo al belvedere di Spello”.

Vano, dunque, il tentativo dichiarato di trovare un compromesso per ridimensionare l’evento, che ha portato a quella che lo stesso presidente Di Cola ha apostrofato come una “scelta molto sofferta ma obbligata”. “Lo spirito dei provvedimenti governativi trova ancora oggi, e troverà ancora per molti mesi, come suo elemento fondante – ha sottolineato il numero uno delle Infiorate – la distanza sociale e quindi ci siamo arresi a questa palese evidenza”.

Come detto, però, l’associazione spellana guarda già al futuro e dà appuntamento ai visitatori per il 5 e 6 giugno 2021, “quando – commenta il vicesindaco Guglielmo Sorci – avremo finalmente superato le regole che oggi ci vedono e ci vogliono distanti”. Nel frattempo il borgo di Spello andrà avanti con la promozione delle Infiorate, “per mantenere vive – conclude Sorci – le emozioni e lo spettacolo che suscitano”.

Infiorate a parte, comunque,  una celebrazione eucaristica per la solennità del Corpus Domini comunque ci sarà, come sottolineato da don Diego Casini. “La nostra speranza – ha detto il sacerdote – è che i fedeli vi possano partecipare, con le dovute precauzioni, e che si possa fare anche una processione, seppure in forma ridotta, con il santissimo Sacramento”.

Articoli correlati