16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaYoung jazz scende in campo con una maratona musicale

Young jazz scende in campo con una maratona musicale

Pubblicato il 30 Aprile 2020 09:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Young Jazz, in occasione dell’International Jazz Day 2020 del 30 aprile in programma per oggi, lancia l’evento virtuale dal titolo ‘Young Jazz Marathon’. Una vera e propria maratona musicale con gli artisti amici del festival di Foligno. 

Visto che l’emergenza sanitaria da Covid-19 ancora tiene musicisti e appassionati lontani dai palchi reali, l’associazione Young Jazz ha creato quindi in occasione della Giornata internazionale del jazz un evento Facebook in cui verranno pubblicati nel corso della giornata i video musicali realizzati dai tanti artisti che negli anni hanno partecipato a 15 edizioni dello Young Jazz Festival.

In tanti, tra musicisti e band, hanno così deciso di aderire a questa iniziativa per festeggiare insieme, anche se a distanza, questa giornata internazionale del jazz. Ecco alcuni artisti protagonisti dei video: Giovanni Guidi, Cristiano Calcagnile, Cristiano Arcelli, Francesco Bearzatti, Danilo Gallo, Danilo Mineo, Satoyama, Enrico Zanisi, Giovanni Falzone, Federico Scettri, Filippo Vignato, Hobby Horse, Jacopo Ferrazza, Joe Rehmer, Manlio Maresca, Marcello Giannini, Matteo Bortone, O-Janà, Mauro Ottolini, Tommaso Perazzo, Rosa Brunello, Camilla Battaglia, Vittorio Cuculo, Beppe Scardino, Michele Bonifati, Andrea Baronchelli.

Un altro modo quindi per essere uniti, grazie alla musica, pur se distanti durante la quarantena per Covid-19. L’iniziativa ‘Young Jazz Marathon’ arriva infatti alla fine di un altro percorso virtuale, quello che dal 15 aprile sta portando Young Jazz a pubblicare, per 15 giorni consecutivi, 15 playlist su Spotify per celebrare i 15 anni di vita del festival. Una maratona che culminerà così il 30 aprile con un’altra maratona. Protagonisti ancora i lavori più interessanti che il mondo del jazz italiano, e non solo, ha prodotto negli ultimi anni. Tutto quindi all’insegna del jazz di nuova generazione e per le nuove generazioni, cifra stilistica che da sempre caratterizza il festival di Foligno.

Articoli correlati