9.7 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, risale il numero dei contagi: sette nell’ultima giornata

Coronavirus, risale il numero dei contagi: sette nell’ultima giornata

Pubblicato il 12 Maggio 2020 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Torna a risalire in Umbria il numero dei contagi. Dopo aver annunciato un solo caso nel bollettino di lunedì, infatti, alle 8 di martedì 12 maggio – come detto – ben sette casi in più a fronte di 1.775 tamponi. Gli attualmente positivi ammontano a 148, uno in meno di 24 ore fa per un numero complessivo di 1.419 casi dall’inizio dell’emergenza il 28 febbraio scorso. Sul fronte guariti, invece, se ne contano 8. Il numero complessivo tocca così quota 1.200. Mentre i clinicamente guariti sono 39, due in meno rispetto alla giornata di lunedì.

Continua a rimanere stabile il numero dei decessi nel Cuore verde d’Italia. Nessuna nuova vittima nelle ultime 24 ore. Il dato, quindi, resta fermo a 71 deceduti a causa del Coronavirus. Si registra, invece, un nuovo ricovero: dai 44 dell’ultimo report si è così passati agli attuali 45. Invariato il dato della terapia intensiva con 4 pazienti. Alle 8 di martedì 12 maggio risultano inoltre 672 persone uscite dall’isolamento, ossia 29 in meno rispetto a lunedì. Quelle uscite dall’isolamento, invece, sono state 443 nelle ultime 24 ore. Per un dato complessivo di 18.365. In chiusura il capitolo tamponi: 49.249 quelli effettuati dal 28 febbraio scorso.

Intanto la regione lancia un appello per reclutare donatori di plasma iperimmune per avviare la cosiddetta “plasmaterapia”. Per “candidarsi” occorre essere guariti ed avere all’attivo due tamponi negativo, l’ultimo dei quali da almeno 14 giorni. Il donatore, inoltre, non dovrà avere più di 60 anni e non aver effettuato trasfusioni di sangue. Escluse le mamme. Per le donne, infatti, occorre non aver mai partorito. “L’uso di plasma da soggetti convalescenti sopravvissuti all’infezione – ribadiscono dal Centro regionale alla salute – può avere un ruolo terapeutico, soprattutto perché facilmente realizzabile e poco rischioso”.

I soggetti interessati a partecipare al progetto, possono prendere contatto con il Centro Regionale Sangue Servizio Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia (Centro di reclutamento Regionale) preferibilmente al seguente indirizzo mail: b.lucianipasqua@ospedale.perugia.it  (in alternativa al numero di telefono 0755783628 dalle ore 12 alle 14 dal lunedì al venerdì) fornendo il nome, cognome, data di nascita, residenza e numero di telefono al quale può  essere ricontattato per fissare l’appuntamento presso la sede che risulta più comoda.

Articoli correlati