22.2 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomePoliticaOspedale di Foligno, Donatella Porzi: “Quando si tornerà alla gestione no Covid?”

Ospedale di Foligno, Donatella Porzi: “Quando si tornerà alla gestione no Covid?”

Pubblicato il 13 Maggio 2020 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Ritorno ad una gestione no Covid con la riattivazione di tutti i servizi normalmente offerti e potenziamento delle prestazioni erogate. Sono le questioni al centro dell’interrogazione presentata dalla consigliera regionale del Pd, Donatella Porzi, a proposito del futuro degli ospedali di Foligno e Spoleto.

Il riferimento è, in particolare, al San Giovanni Battista “che – spiega – viene tenuto bloccato per un solo paziente Covid-19 ricoverato in terapia intensiva”. Secondo quanto sottolineato dalla consigliera Porzi, dal giorno dell’inserimento dell’ospedale folignate nella rete Covd-19, con la firma della relativa ordinanza il 23 marzo scorso, ad oggi però l’ospedale di Foligno ha ospitato solo pochissimi pazienti interessati dal Coronavirus. “Al momento – ribadisca infatti l’esponente Pd – è presente un solo paziente Covid ricoverato in terapia intensiva e due nel reparto di medicina”.

Una situazione che Donatella Porzi apostrofa come “intollerabile”, dal momento “che – commenta – ha bloccato tutta la normale attività e ha comportato il differimento di molte visite e indagini diagnostiche”. L’esponente dem chiama quindi in causa i cittadini che, chiamando per prenotare visite o chiedere informazioni, si sono sentiti rispondere come sia tutto rinviato a data da destinarsi. “Non sono state sufficienti – ha quindi aggiunto – neanche le dichiarazioni del ministro della salute Roberto Speranza circa l’inopportunità di avere ospedali misti perché ciò potrebbe, in alcuni casi, favorire i contagi”.

Da qui, dunque, l’appello alla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e all’assessore alla salute e welfare, Luca Coletto, affinché diano “spiegazioni ai 150mila cittadini che – dichiara – normalmente usufruiscono delle prestazioni degli ospedali di Foligno e Spoleto. Troppi – ha quindi concluso – i disagi causati da ingiustificati ritardi nell’assumere le decisioni da parte della giunta regionale”. Un appello che, nelle parole di Donatella Porzi, rilancia l’analisi fatta nelle passate settimane dai gruppi consiliari folignati di centrosinistra sulla “grave situazione dell’ospedale di Foligno”.

Articoli correlati