11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno tra i Comuni umbri Covid free: guarito anche l’ultimo positivo

Foligno tra i Comuni umbri Covid free: guarito anche l’ultimo positivo

Pubblicato il 22 Maggio 2020 16:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Foligno torna a zero contagi. La città della Quintana entra così ufficialmente tra i Comuni umbri Covid free. Guarito l’ultimo positivo, dunque, ma non solo. Al San Giovanni Battista, infatti, non risultano esserci più pazienti Covid. Buone notizie, quindi, per la terza città dell’Umbria che, almeno per ora, tira le fila di questi tre lunghi mesi di emergenza. Dal 28 febbraio scorso, giorno in cui si registrò proprio a Foligno uno dei due primi casi di Coronavirus, nella città della Quintana sono stati individuati 43 soggetti positivi. Di questi, 40 sono stati i guariti, mentre tre le vittime.

Mesi difficili che, come detto, lasciano ora il posto a giornate più serene. Anche se non è ancora giunto il momento di abbassare la guardia, anzi. Necessario forse ora ancor più di prima rispettare le regole del distanziamento sociale per evitare una nuova diffusione del contagio. Intanto, però, Foligno porta a casa il buon risultato raggiunto, come fatto anche dai vicini Comuni di Spello, Trevi e Bevagna. Mentre Montefalco resta in attesa di vedere risolto il suo unico caso di positività, registrato solo pochi giorni fa, dopo mesi di immunità.

Guardando, dunque, all’attuale situazione umbra, nel Cuore verde d’Italia sono 40 i Comuni al momento Covid free, 22 quelli ancora alle prese con il virus per un totale di 66 città contagiate su 92. Ventisei, invece, quelle cosiddette immuni, e cioè che dall’inizio dell’emergenza non hanno registrato nessun caso.

Intanto tornano a riaccendersi i riflettori sull’ospedale cittadino. Ad intervenire sulla questione è stata, ancora una volta, la consigliera regionale in quota Pd, Donatella Porzi. “La Regione – ha detto Donatella Porzi – deve scoprire le carte e rispondere agli umbri che esigono risposte sui servizi sanitari e sono stanchi di fare chilometri per prestazioni che potrebbero essere erogate a Foligno. È arrivato il momento per l’assessore Coletto – ha quindi concluso -di venire in Aula e spiegare perché il direttore Dario dava per imminente il ritorno alla normalità, che invece ancora non c’è stato”. 

Per quanto riguarda, invece, la situazione negli altri ospedali umbri, quello con il maggior numero di pazienti Covid è quello di Pantalla, che conta 11 ricoveri. Sei per il Santa Maria di Terni ed uno soltanto per il Santa Maria della Misericordia di Perugia. Nessun paziente, invece, per le strutture di Città di Castello, Orvieto, Spoleto e, come detto, Foligno. 

Articoli correlati