16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, deliberate le nuove date: la Sfida in programma il 29 agosto

Quintana, deliberate le nuove date: la Sfida in programma il 29 agosto

Pubblicato il 22 Maggio 2020 17:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana di Foligno, c’è la data della Giostra della Sfida. Ed è quella del 29 agosto prossimo come deliberato nella serata di giovedì dal Comitato centrale dell’Ente di palazzo Candiotti. La Giostra che da tradizione si svolgeva a giugno, dunque, slitterà a fine agosto, mentre quella della Rivincità si terrà il 20 settembre. Sempre che, spiegano i vertici dell’Ente, sussistano le necessarie condizioni di sicurezza e di rispetto normativo dovute all’emergenza Coronavirus. Ma le nuove date della singolar tenzone non sono le uniche novità emerse nel corso dell’incontro di giovedì sera. Secondo quanto deciso dal Comitato centrale presieduto dal presidente Domenico Metelli, infatti, l’Ente Giostra ha accolto la richiesta avanzata dall’amministrazione comunale di mettere a disposizione dei ristoratori di Foligno le 10 taverne rionali per il periodo estivo.

Proposta che è stata approvata all’unanimità da tutti i priori. “Una scelta – ha commentato Andrea Ponti, rappresentante dei priori – che conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, come il mondo della Quintana abbia a cuore prima di tutto il bene della città”. E soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Stefano Zuccarini sia per la decisione “di disputare le due giostre in un periodo così delicato per la tenuta anche identitaria della nostra comunità” ma anche per “il concreto sostegno fornito alle attività produttive locali con la messa a disposizione delle taverne rionali”. “La Quintana – ha dichiarato il presidente Metelli – è parte integrante ed imprescindibile della nostra città, sempre pronta a coglierne con responsabilità le esigenze, soprattutto – ha concluso – nei momenti di difficoltà”.

Articoli correlati