19.5 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeSportChi festeggia e chi rimane col fiato sospeso: come potrebbero finire le...

Chi festeggia e chi rimane col fiato sospeso: come potrebbero finire le stagioni delle folignati

Pubblicato il 26 Maggio 2020 17:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

C’è chi festeggia e chi resta con il fiato sospeso. Le proposte che la Lega Dilettanti porterà al prossimo consiglio federale avranno effetti importanti per tutto il calcio folignate. Non solo i falchetti di Antonio Armillei, che anzi sono i meno interessati dai criteri su promozioni e retrocessioni con la salvezza in tasca da tempo. In serie D, vale ricordarlo, è il Bastia che rischia di scendere in Eccellenza se verrà confermata la retrocessione delle ultime quattro di ogni girone. Le 36 società interessate hanno già annunciato un ricorso collettivo.

Il mondo del calcio dilettantistico folignate però non sono solo i falchetti. Per questo sono diverse le realtà in attesa della conferma o meno di questi criteri. A livello nazionale, in A2 di cacio a cinque femminile, è l’Atletico Foligno in bilico nel mantenere la categoria. Le folignati sono proprio quartultime in zona playout. Per il calcio a cinque si parla di “medesimi criteri di merito e demerito” dunque non resta che aspettare. A livello regionale tutte le decisioni sono rimandate ai vari comitati. In Promozione la Vis è salva. In prima categoria, lunedì la C4 guidata da Giacomo Bicerna è stata la prima a riprendere l’attività di gruppo secondo i protocolli ministeriali, attende la Promozione. Il primo posto in classifica dovrebbe mettere al riparo da qualsiasi sorpresa. La Virtus, sempre nel girone C della Prima categoria, è quint’ultima. Una posizione che varrebbe i playout, ma che dovrebbe salvarla dalla retrocessione, perché è difficile che il comitato regionale umbro applichi dei criteri più rigidi di quelli della Lega Dilettanti.

Articoli correlati