14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàMontefalco diventa ristorante a cielo aperto per la ripartenza post Covid

Montefalco diventa ristorante a cielo aperto per la ripartenza post Covid

Pubblicato il 26 Maggio 2020 11:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Montefalco si trasforma in un ristorante a cielo aperto, il più grande di tutta Italia. Martedì 2 giugno, infatti, i ristoranti della ringhiera dell’Umbria apparecchieranno i tavoli nella piazza principale e lungo i vicoli del centro storico per accogliere i turisti, in una giornata dedicata alla ripartenza dopo i lunghi mesi di lockdown imposti dal Covid-19. Promosso dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dall’associazione Strada del Sagrantino, in collaborazione con il Comune, l’evento si terrà in concomitanza con la Festa della Repubblica, ricorrenza che caratterizza l’identità e la storia del Bel Paese.

A ora di pranzo, dunque, le tavole dei ristoranti all’aperto saranno rigorosamente imbandite, mentre a campeggiare sullo sfondo – come detto – saranno la splendida piazza del Comune e l’intero centro storico di Montefalco. In prima linea i ristoranti che proporranno per l’occasione menù degustazione fissi e menù baby per i più piccoli, ma anche le cantine che accompagneranno l’iniziativa con i loro pregiati vini. Iniziativa che ha riscosso un notevole successo tra gli addetti ai lavori, che hanno risposto con grande entusiasmo assicurando una partecipazione molto significativa. Ad aderire i ristoranti Alchimista, Antica Alimentari, Castel Petroso, Coccorone, Enoteca Osti_Nati, Federico II, Il Falisco, Il Postaccio, Il Verziere, La Foresteria Alzatura, Locanda del Teatro, Olevm, Oro Rosso, Re Tartù.

L’evento – fanno sapere i promotori – si svolgerà in totale sicurezza, rispettando cioè tutte le misure previste per evitare la diffusione del contagio: a cominciare dall’utilizzo dei dispositivi di protezione per poi passare al distanziamento sociale. “Si tratta – spiegano dall’organizzazione – di una significativa unione di intenti e di forze per rilanciare un territorio, tra i più belli d’Italia e tra i più rinomati nel mondo per qualità della cucina e pregio dei suoi vini. Un modo concreto – concludono – per dare senso allo slogan che in questo periodo di pandemia si è tanto usato, ‘insieme ce la faremo’”. Proprio questo, dunque, lo spirito con cui Montefalco si prepara a vivere la fase della ripartenza, a partire dal 2 giugno prossimo.

L’accesso all’evento sarà consentito esclusivamente su prenotazione, a partire da lunedì 25 maggio, contattando l’associazione Strada del Sagrantino (telefono 0742378490 tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30; mail info@stradadelsagrantino.it. A questo link tutte le informazioni: https://www.consorziomontefalco.it/2-giugno-montefalco-ristorante-a-cielo-aperto/).

Articoli correlati