15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, vietato l'asporto di vetro e lattine dalle 21 alle 6 di...

Foligno, vietato l’asporto di vetro e lattine dalle 21 alle 6 di mattina

Pubblicato il 30 Maggio 2020 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Niente asporto per alimenti e bevande in vetro o lattine dalle 21 alle 6 di mattina. E’ quanto previsto dall’ordinanza firmata dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Il provvedimento del primo cittadino vieta ai titolari o gestori di attività commerciali, artigianali e di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di vendere per asporto, o cedere a terzi a qualsiasi titolo per l’asporto all’esterno dei locali o al di fuori delle pertinenze esterne o delle aree pubbliche date in concessione, qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro o metallici dalle 21 e fino alle 6 del giorno successivo. “E’ vietato per gli avventori degli esercizi sopracitati – si legge in una nota del Comune – portare fuori dai locali i contenitori di vetro o metallici dalle 21 e fino alle 6 del giorno successivo. Il provvedimento è stato adottato, tra l’altro – spiegano da palazzo comunale – perché l’abbandono dei contenitori delle bevande arreca un danno al decoro cittadino oltre a costituire una fonte di pericolo per i passanti dato che spesso vengono rotti e lasciati sparsi al suolo”.

Articoli correlati