28.8 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, vietato l'asporto di vetro e lattine dalle 21 alle 6 di...

Foligno, vietato l’asporto di vetro e lattine dalle 21 alle 6 di mattina

Pubblicato il 30 Maggio 2020 10:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Niente asporto per alimenti e bevande in vetro o lattine dalle 21 alle 6 di mattina. E’ quanto previsto dall’ordinanza firmata dal sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. Il provvedimento del primo cittadino vieta ai titolari o gestori di attività commerciali, artigianali e di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, di vendere per asporto, o cedere a terzi a qualsiasi titolo per l’asporto all’esterno dei locali o al di fuori delle pertinenze esterne o delle aree pubbliche date in concessione, qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro o metallici dalle 21 e fino alle 6 del giorno successivo. “E’ vietato per gli avventori degli esercizi sopracitati – si legge in una nota del Comune – portare fuori dai locali i contenitori di vetro o metallici dalle 21 e fino alle 6 del giorno successivo. Il provvedimento è stato adottato, tra l’altro – spiegano da palazzo comunale – perché l’abbandono dei contenitori delle bevande arreca un danno al decoro cittadino oltre a costituire una fonte di pericolo per i passanti dato che spesso vengono rotti e lasciati sparsi al suolo”.

Articoli correlati