24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaUmbria, dal 3 giugno riaprono anche i centri benessere

Umbria, dal 3 giugno riaprono anche i centri benessere

Pubblicato il 30 Maggio 2020 12:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Nuova tranche di aperture in Umbria. In concomitanza con la riapertura degli spostamenti in tutta Italia fissata dal Governo per il 3 giugno prossimo, infatti, il Cuore verde d’Italia si prepara anche ad altre riaperture. Nella serata di venerdì 29 maggio la presidente Donatella Tesei ha firmato una nuova ordinanza che prevede il ritorno in attività di alcuni settori economici al momento inattivi. In particolare, dal prossimo mercoledì riprenderà l’attività di somministrazione all’interno dei circoli ricreativi e culturali, ma non solo. A riaprire saranno anche i centri benessere, fatta eccezione per quelle attività riferite ad ambienti caldo-umidi, come il bagno turco, o le saune, gli stabilimenti balneari, le aree gioco per bambini in spazi privati aperti al pubblico, dei parchi tematici e di divertimento, compresi gli spettacoli viaggianti e le giostre.

Inoltre, fermo restando la sospensione delle attività delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica, stabilito dal Dpcm del 17 marzo scorso – fanno sapere dalla Regione Umbria – l’attività corsistica individuale potrà essere effettuata nel rispetto delle disposizioni vigenti relative all’uso di dispositivi di protezione individuale, distanziamento e sanificazione degli ambienti. Il riferimento è, ad esempio, a scuole di musica o danza, o a corsi di fotografia, pittura, recitazione o lingue straniere. Solo, come detto, per citarne alcune.

Sempre da mercoledì 3 giugno potranno poi riprendere tirocini curricolari ed esami in presenza e la formazione in materia di salute e sicurezza. Per quanto riguarda, invece, i centri estivi per i minori si sta predisponendo, in linea con le indicazioni nazionali, un piano che risponda alle esigenze di efficienza e sicurezza legate all’emergenza Covid.

Articoli correlati