23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, più di 250 visitatori nel weekend di apertura straordinaria di palazzo...

Foligno, più di 250 visitatori nel weekend di apertura straordinaria di palazzo Trinci

Pubblicato il 3 Giugno 2020 14:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono state più di 250 le persone che nel weekend dal 30 maggio al 2 giugno hanno visitato palazzo Trinci. Un’apertura straordinaria per la storica dimora folignate, grazie alla quale i visitatori hanno avuto la possibilità di ammirare le sale affrescate e le opere d’arte che palazzo Trinci conserva, ma non solo. A spalancare le proprie porte per la prima volta è stata anche la nuova sala Sassovivo, all’interno della quale è possibile visionare un filmato che, attraverso riprese aeree e ricostruzioni grafiche, racconta la storia dell’antica abbazia. Trascorso il lungo weekend, complice anche il ponte della Festa della Repubblica, ora la storica dimora dei signori di Foligno si prepara alla nuova stagione.

Dopo il lungo lockdown, infatti, il museo è tornato ad essere fruibile regolarmente, e quindi tutti i giorni (fatta eccezione per il lunedì) dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Ovviamente, tenendo conto delle misure anti Covid, ossia il rispetto del distanziamento tra le persone, la presenza di percorsi stabiliti e segnalati, l’uso obbligatorio della mascherina e la misurazione della temperatura corporea prima dell’ingresso in biglietteria.

E di bilancio positivo si può parlare anche a proposito della riapertura della biblioteca comunale “Dante Alighieri”: dal 28 maggio scorso sono stati oltre un centinaio i libri presi in prestito. Mentre continuano le attività online. In particolare, domani, giovedì 4 giugno, sarà  pubblicata la seconda videolettura per bambini dell’autrice Elisa Mazzoli, intitolata “Ti aspetto qui… E altre storie”. Oltre 140, tra genitori e bambini, hanno visualizzato il primo appuntamento che si è tenuto negli scorsi giorni.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti su musei e biblioteca sono alle pagine web del sito del Comune di Foligno, agli indirizzi https://www.comune.foligno.pg.it/pagine/musei-a-foligno e https://www.comune.foligno.pg.it/pagine/servizio-biblioteca.

Articoli correlati