4.4 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeCulturaFoligno, più di 250 visitatori nel weekend di apertura straordinaria di palazzo...

Foligno, più di 250 visitatori nel weekend di apertura straordinaria di palazzo Trinci

Pubblicato il 3 Giugno 2020 14:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I carabinieri al “Marconi” contro la violenza di genere

Al liceo folignate i rappresentanti dell’Arma hanno affrontato insieme agli studenti delle classi quinte il tema in un incontro che rientra in una campagna regionale. Al centro dell'attenzione dinamiche, strumenti di intervento e prevenzione

Foligno prega per la pace: tre appuntamenti in agenda dal centro storico a Sassovivo

Promossi dall'Azione cattolica e dal Masci, coinvolgeranno diversi luoghi e realtà del territorio. Primo incontro mercoledì 19 novembre nella chiesa della Misericordia

Ispezione delle gallerie, limitazioni al traffico sulla “Val di Chienti”

Gli interventi verranno eseguiti da Anas nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. Controlli, per il cui svolgimento sarà necessario chiudere alcuni tratti di carreggiata dalle 9 alle 19 in entrambi i giorni

Sono state più di 250 le persone che nel weekend dal 30 maggio al 2 giugno hanno visitato palazzo Trinci. Un’apertura straordinaria per la storica dimora folignate, grazie alla quale i visitatori hanno avuto la possibilità di ammirare le sale affrescate e le opere d’arte che palazzo Trinci conserva, ma non solo. A spalancare le proprie porte per la prima volta è stata anche la nuova sala Sassovivo, all’interno della quale è possibile visionare un filmato che, attraverso riprese aeree e ricostruzioni grafiche, racconta la storia dell’antica abbazia. Trascorso il lungo weekend, complice anche il ponte della Festa della Repubblica, ora la storica dimora dei signori di Foligno si prepara alla nuova stagione.

Dopo il lungo lockdown, infatti, il museo è tornato ad essere fruibile regolarmente, e quindi tutti i giorni (fatta eccezione per il lunedì) dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Ovviamente, tenendo conto delle misure anti Covid, ossia il rispetto del distanziamento tra le persone, la presenza di percorsi stabiliti e segnalati, l’uso obbligatorio della mascherina e la misurazione della temperatura corporea prima dell’ingresso in biglietteria.

E di bilancio positivo si può parlare anche a proposito della riapertura della biblioteca comunale “Dante Alighieri”: dal 28 maggio scorso sono stati oltre un centinaio i libri presi in prestito. Mentre continuano le attività online. In particolare, domani, giovedì 4 giugno, sarà  pubblicata la seconda videolettura per bambini dell’autrice Elisa Mazzoli, intitolata “Ti aspetto qui… E altre storie”. Oltre 140, tra genitori e bambini, hanno visualizzato il primo appuntamento che si è tenuto negli scorsi giorni.

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti su musei e biblioteca sono alle pagine web del sito del Comune di Foligno, agli indirizzi https://www.comune.foligno.pg.it/pagine/musei-a-foligno e https://www.comune.foligno.pg.it/pagine/servizio-biblioteca.

Articoli correlati