11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, agevolazioni per l’affitto per chi ha perso il lavoro a causa...

Foligno, agevolazioni per l’affitto per chi ha perso il lavoro a causa del Covid

Pubblicato il 14 Giugno 2020 07:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Agevolazioni per l’affitto per chi ha perso il lavoro a causa del Covid-19. È quanto previsto dal bando per l’assegnazione dei contributi del fondo nazionale per la locazione pubblicato dal Comune di Foligno. Diverse le categorie che potranno beneficiare del sostegno economico per far fronte alle spese di affitto. Accanto a chi, come detto, è rimasto senza occupazione durante il lockdown conseguente all’emergenza sanitaria, anche quei nuclei all’interno dei quali sono presenti familiari ultrasessantacinquenni o disabili con una percentuale di invalidità del 100 per cento, quelli composti da cinque o pi persone. Ed ancora nuclei monoparentali, composti da un solo genitore e da uno o più figli minorenni o anche maggiorenni portatori di handicap o con un’invalidità pari o superiore al 70 per cento. “Come amministrazione comunale – ha commentato a questo proposito l’assessore alle politiche sociali, Agostino Cetorelli – abbiamo deliberato i criteri per sostenere le famiglie e le persone che non riescono a far fronte all’affitto, in seguito ad un finanziamento che ci è pervenuto dalla Regione Umbria”. Il bando rimarrà in pubblicazione fino al 14 luglio prossimo con il modulo di domanda disponibile e scaricabile attraverso il sito istituzionale del Comune. Una volta stampata, compilata e sottoscritta, la richiesta – corredata da marca da bollo – andrà scansionata e inviata al Comune all’indirizzo mail contributolocazione@comune.foligno.pg.it o tramite pec a comune.foligno@postacert.umbria.it. In alternativa, solo qualora impossibilitati ad utilizzare mezzi informatici, sarà possibile utilizzare il cartaceo disponibile negli uffici dell’Area diritti di cittadinanza in via Oberdan, 119. In questo caso le domande potranno essere inviate tramite raccomandata al Comune di Foligno (farà fede timbro postale di spedizione).

Articoli correlati