14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaFoligno, agevolazioni per l’affitto per chi ha perso il lavoro a causa...

Foligno, agevolazioni per l’affitto per chi ha perso il lavoro a causa del Covid

Pubblicato il 14 Giugno 2020 07:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Agevolazioni per l’affitto per chi ha perso il lavoro a causa del Covid-19. È quanto previsto dal bando per l’assegnazione dei contributi del fondo nazionale per la locazione pubblicato dal Comune di Foligno. Diverse le categorie che potranno beneficiare del sostegno economico per far fronte alle spese di affitto. Accanto a chi, come detto, è rimasto senza occupazione durante il lockdown conseguente all’emergenza sanitaria, anche quei nuclei all’interno dei quali sono presenti familiari ultrasessantacinquenni o disabili con una percentuale di invalidità del 100 per cento, quelli composti da cinque o pi persone. Ed ancora nuclei monoparentali, composti da un solo genitore e da uno o più figli minorenni o anche maggiorenni portatori di handicap o con un’invalidità pari o superiore al 70 per cento. “Come amministrazione comunale – ha commentato a questo proposito l’assessore alle politiche sociali, Agostino Cetorelli – abbiamo deliberato i criteri per sostenere le famiglie e le persone che non riescono a far fronte all’affitto, in seguito ad un finanziamento che ci è pervenuto dalla Regione Umbria”. Il bando rimarrà in pubblicazione fino al 14 luglio prossimo con il modulo di domanda disponibile e scaricabile attraverso il sito istituzionale del Comune. Una volta stampata, compilata e sottoscritta, la richiesta – corredata da marca da bollo – andrà scansionata e inviata al Comune all’indirizzo mail contributolocazione@comune.foligno.pg.it o tramite pec a comune.foligno@postacert.umbria.it. In alternativa, solo qualora impossibilitati ad utilizzare mezzi informatici, sarà possibile utilizzare il cartaceo disponibile negli uffici dell’Area diritti di cittadinanza in via Oberdan, 119. In questo caso le domande potranno essere inviate tramite raccomandata al Comune di Foligno (farà fede timbro postale di spedizione).

Articoli correlati