6.6 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeAttualitàTrevi, adeguamento degli spazi e riaperture per le aree giochi dei bambini

Trevi, adeguamento degli spazi e riaperture per le aree giochi dei bambini

Pubblicato il 16 Giugno 2020 12:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

Hanno riaperto in totale sicurezza a Trevi le aree gioco per bambini. Sia nel capoluogo che nella frazione di Borgo Trevi, da qualche giorno i piccoli possono tornare a giocare in totale sicurezza, visto che il Comune ha adeguato gli spazi alle normative vigenti anti Coronavirus. “L’ amministrazione comunale -spiega il vicesindaco Dalila Stemperini – ritiene importante che i bambini dopo la chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, potessero tornare a fruire degli spazi esterni pubblici a loro dedicati”. In ottemperanza alle disposizioni di legge per la riapertura è stata effettuata la sanificazione di tutti i giochi ed è stato predisposto un programma di interventi sistematici di igienizzazione, come prescritto dalle linee guida Stato-Regione. All’entrata delle aree giochi sono stati sistemati anche alcuni cartelli per ricordare a tutti i giusti comportamenti. I bambini sopra i sei anni dovranno indossare le mascherine e dovrà essere mantenuto almeno un metro di distanza. I bambini inferiori a 14 anni dovranno inoltre essere accompagnati dagli adulti.

Articoli correlati