27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàTrevi, adeguamento degli spazi e riaperture per le aree giochi dei bambini

Trevi, adeguamento degli spazi e riaperture per le aree giochi dei bambini

Pubblicato il 16 Giugno 2020 12:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Hanno riaperto in totale sicurezza a Trevi le aree gioco per bambini. Sia nel capoluogo che nella frazione di Borgo Trevi, da qualche giorno i piccoli possono tornare a giocare in totale sicurezza, visto che il Comune ha adeguato gli spazi alle normative vigenti anti Coronavirus. “L’ amministrazione comunale -spiega il vicesindaco Dalila Stemperini – ritiene importante che i bambini dopo la chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, potessero tornare a fruire degli spazi esterni pubblici a loro dedicati”. In ottemperanza alle disposizioni di legge per la riapertura è stata effettuata la sanificazione di tutti i giochi ed è stato predisposto un programma di interventi sistematici di igienizzazione, come prescritto dalle linee guida Stato-Regione. All’entrata delle aree giochi sono stati sistemati anche alcuni cartelli per ricordare a tutti i giusti comportamenti. I bambini sopra i sei anni dovranno indossare le mascherine e dovrà essere mantenuto almeno un metro di distanza. I bambini inferiori a 14 anni dovranno inoltre essere accompagnati dagli adulti.

Articoli correlati