22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàTrevi, adeguamento degli spazi e riaperture per le aree giochi dei bambini

Trevi, adeguamento degli spazi e riaperture per le aree giochi dei bambini

Pubblicato il 16 Giugno 2020 12:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Hanno riaperto in totale sicurezza a Trevi le aree gioco per bambini. Sia nel capoluogo che nella frazione di Borgo Trevi, da qualche giorno i piccoli possono tornare a giocare in totale sicurezza, visto che il Comune ha adeguato gli spazi alle normative vigenti anti Coronavirus. “L’ amministrazione comunale -spiega il vicesindaco Dalila Stemperini – ritiene importante che i bambini dopo la chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, potessero tornare a fruire degli spazi esterni pubblici a loro dedicati”. In ottemperanza alle disposizioni di legge per la riapertura è stata effettuata la sanificazione di tutti i giochi ed è stato predisposto un programma di interventi sistematici di igienizzazione, come prescritto dalle linee guida Stato-Regione. All’entrata delle aree giochi sono stati sistemati anche alcuni cartelli per ricordare a tutti i giusti comportamenti. I bambini sopra i sei anni dovranno indossare le mascherine e dovrà essere mantenuto almeno un metro di distanza. I bambini inferiori a 14 anni dovranno inoltre essere accompagnati dagli adulti.

Articoli correlati