14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaCiclovie urbane, dal Mit 200mila euro per Foligno

Ciclovie urbane, dal Mit 200mila euro per Foligno

Pubblicato il 20 Giugno 2020 12:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Poco più di 200mila euro per le ciclovie urbane di Foligno. E’ l’importo che il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si prepara a stanziare per la città della Quintana. In totale, la Conferenza Unificata, su proposta del ministro Paola De Micheli, ha stanziato 137,2 milioni di euro destinati alla progettazione e realizzazione di ciclovie urbane, ciclostazioni e di altri interventi per la sicurezza della circolazione cittadina. Oltre alle città con una popolazione superiore ai 50mila abitanti, i finanziamenti riguardano anche tutti quegli Enti che hanno già adottato o approvato un Pums. “Le risorse indicate – spiegano dal Ministero – rappresentano una solida base di partenza per il settore, sia in vista dell’adozione da parte del Piano generale della mobilità ciclistica quale strumento principale per la programmazione delle future risorse, sia con riferimento ai ‘Biciplan’, già redatti o in fase di sviluppo da parte degli Enti territoriali”. Tornando all’Umbria, in totale arriveranno 1 milione e 684mila euro, ripartiti rispettivamente in 631mila euro per il 2020 e 1 milione e 50mila euro per il 2021. Per quanto riguarda Foligno, arriveranno in totale 202.440 euro, ripartiti rispettivamente in 75mila e 882 euro per quest’anno ed il resto (126.558 euro) per il 2021. I soldi che entreranno nelle casse del Comune di Foligno saranno in considerazione della ripartizione della popolazione residente, mentre non c’è nessuna premialità aggiuntiva che arriverà dal Pums. Il Piano urbano per la mobilità sostenibile, la cui progettazione a Foligno è partita poco più di due anni fa, ancora non è stato approvato. Attualmente c’è un nuovo termine per la presentazione delle osservazioni al 5 luglio 2020. Ora non resta che attendere le intenzioni dell’amministrazione comunale rispetto ai circa 200mila euro che arriveranno dal Mit. Nel frattempo è già arrivato un primo commento da parte del circolo cittadino della Fiab: “Ci auguriamo – dicono dalla Federazione italiana ambiente e bicicletta – che questi soldi siano spesi bene”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati