22.9 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàVus, le sedi operative di Foligno e Spoleto riaprono al pubblico

Vus, le sedi operative di Foligno e Spoleto riaprono al pubblico

Pubblicato il 21 Giugno 2020 08:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Foligno, grave incendio lambisce distributore di benzina

Vigili del fuoco e forze dell’ordine stanno lavorando senza...

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

Riaprono al pubblico le sedi di Foligno e Spoleto della Valle Umbra Servizi. Da domani, lunedì 22 giugno, dunque, gli uffici preposti torneranno ad accogliere gli utenti il lunedì, il mercoledì ed il sabato dalle 9 alle 11. I cittadini dovranno recarsi nelle sedi di via Bianca a Sant’Eraclio e di Santo Chiodo a Spoleto “solo se strettamente necessario”, raccomandano dall’azienda. “Anche nella ‘fase 3’ – spiegano infatti dalla Valle Umbra Servizi – andranno privilegiati i canali a distanza”.

Canali a distanza che serviranno anche per firmare nuove adesioni e richiedere i kit per la raccolta differenziata. Il riferimento è, in questo caso, sia ai contenitori che ai sacchetti ed alle etichette. Servizi che andranno richiesti attraverso il numero verde 800 280328 (attivo sia da cellulare che da telefono fisso, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18) oppure rivolgendosi ai numeri  0743231135 o 0743231134.

Per chi, invece, dovrà accedere agli uffici sono stati predisposti percorsi particolari, che saranno indicati con l’apposita segnaletica orizzontare e verticale. I cittadini dovranno indossare la mascherina, assicurarsi di non avere una temperatura corporea superiore ai 37,5 gradi e non avere sintomi influenzali. Gli utenti dovranno inoltre seguire le indicazioni che gli verranno fornite dagli operatori e rispettare le misure previste per garantire il distanziamento sociale.

Articoli correlati