Cinema, teatro, libri e mercatini. È all’insegna di questo mix culturale che Trevi riparte dopo il lockdown. Dal 26 giugno, infatti, prenderà via l’estate “non stop” della città dell’olio con un ricco cartellone di appuntamenti. Protagonista indiscusso dell’estate trevana sarà il Ninfeo di Villa Fabri, una location che, per natura, consente di applicare le linee guida anti-Covid e che quindi farà da cornice alle tre rassegne in programma. In particolare si tratta di “Cinema con vista”, “Teatro con vista. Risate d’autore” e “La domenica dei libri”.
“Nonostante il momento – ha osservato Francesca Romana Lovelock, consigliera comunale che affianca il sindaco Bernardino Sperandio nella delega alla cultura – si è cercato di unire le forze per dare un segnale di ripartenza, proponendo alla cittadinanza ed ai turisti e visitatori, parentesi di svago in un’estate difficile per tutti”.
A fare da apripista all’estate di Trevi sarà, venerdì 26 giugno alle 21.30, la rassegna cinematografica “Cinema con vista”, realizzata grazie alla collaborazione con Anec Umbria ed il Cinema Esperia di Bastia Umbra. Saranno diciotto le proiezioni che proseguiranno per tutti i weekend – ogni venerdì, sabato e domenica – fino a domenica 9 agosto.
Sabato 18 luglio, invece, sarà la volta di “Teatro con vista. Risata d’autore”. Una rassegna realizzata in collaborazione con Fontemaggiore Centro di produzione Teatrale. Gli spettacoli consisteranno in tre monologhi di personaggi già noti al pubblico. Si tratta di Federica Cifola, Michela Andreozzi e Roberto Ciufoli che porteranno in scena rispettivamente “Mamma…zo!!!” il 18 luglio, “A letto dopo Carosello” il 29 luglio e “Topi” il 7 agosto.
A completare l’offerta turistico-culturale dell’estate trevana, “La domenica dei libri”, in programma sempre a Villa Fabri, con quattro presentazioni pomeridiane di libri. Gli appuntamenti saranno con Giovanni Dozzini il 28 giugno, Lorella Natalizi il 5 luglio, Giancarlo Trapanese il 12 luglio, ed Egildo Spada il 19 luglio. Non solo.
A partire da domenica 28 giugno, infatti, riprenderanno a Trevi anche il “Mercato del Contadino – Farmer’s Market” in piazza Mazzini, dove sarà possibile incontrare i produttori locali, ed il “Mercato delle Pulci” in piazza Garibaldi dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato ed altre curiosità. I mercatini si terranno ogni quarta domenica del mese per tutto l’anno.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Tristico Comune di Trevi al numero 0742332269 o all’indirizzo infoturismo@comune.trevi.pg.it , o visitare il sito www.treviturismo.it