10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, buona la prima per Legambiente: una ventina i volontari al...

Nocera Umbra, buona la prima per Legambiente: una ventina i volontari al lavoro

Pubblicato il 22 Giugno 2020 16:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Buona la prima per il circolo di Legambiente Foligno a Nocera Umbra. Nella mattinata di domenica 21 giugno una ventina di volontari si sono ritrovati nella città delle acque per ripulire dai rifiuti alcune aree cosiddette sensibili. Partiti da piazza Umberto I, in pieno centro storico, giovani e adulti hanno passato al setaccio il tratto che conduce fino al quartiere di San Felicissimo. E proprio quest’ultima area è risultata tra le più critiche. “Da annoverare i tanti rifiuti rinvenuti in una siepe e negli spazi pubblici tra l’ex chiesa e l’ex scuola media di San Felicissimo, soprattutto – spiegano dall’associazione ambientalista – nell’area circostante i cassonetti deputati alla raccolta differenziata, in condizioni di vero degrado”. 

“Abbiamo fatto un buon lavoro – ha spiegato il presidente del circolo di Legambiente Foligno, Marco Novelli -. C’è stata grande collaborazione e tanto entusiasmo – ha proseguito – anche se ci siamo ritrovati di fronte luoghi molto sporchi per una piccola cittadina. I volontari hanno ripulito tutto, ma il mio appello è agli operatori affinché prestino attenzione non solo alla raccolta dei rifiuti ma anche allo stato dei luoghi”. Orientativamente una decina i sacchi raccolti dai volontari che hanno preso parte alla domenica ecologica. Domenica che si è conclusa con un invito che Legambiente Foligno ha rivolto a cittadini, istituzioni ed operatori affinché si prendano cura e tutelino il territorio in cui vivono.

Articoli correlati