21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaNocera Umbra, buona la prima per Legambiente: una ventina i volontari al...

Nocera Umbra, buona la prima per Legambiente: una ventina i volontari al lavoro

Pubblicato il 22 Giugno 2020 16:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Buona la prima per il circolo di Legambiente Foligno a Nocera Umbra. Nella mattinata di domenica 21 giugno una ventina di volontari si sono ritrovati nella città delle acque per ripulire dai rifiuti alcune aree cosiddette sensibili. Partiti da piazza Umberto I, in pieno centro storico, giovani e adulti hanno passato al setaccio il tratto che conduce fino al quartiere di San Felicissimo. E proprio quest’ultima area è risultata tra le più critiche. “Da annoverare i tanti rifiuti rinvenuti in una siepe e negli spazi pubblici tra l’ex chiesa e l’ex scuola media di San Felicissimo, soprattutto – spiegano dall’associazione ambientalista – nell’area circostante i cassonetti deputati alla raccolta differenziata, in condizioni di vero degrado”. 

“Abbiamo fatto un buon lavoro – ha spiegato il presidente del circolo di Legambiente Foligno, Marco Novelli -. C’è stata grande collaborazione e tanto entusiasmo – ha proseguito – anche se ci siamo ritrovati di fronte luoghi molto sporchi per una piccola cittadina. I volontari hanno ripulito tutto, ma il mio appello è agli operatori affinché prestino attenzione non solo alla raccolta dei rifiuti ma anche allo stato dei luoghi”. Orientativamente una decina i sacchi raccolti dai volontari che hanno preso parte alla domenica ecologica. Domenica che si è conclusa con un invito che Legambiente Foligno ha rivolto a cittadini, istituzioni ed operatori affinché si prendano cura e tutelino il territorio in cui vivono.

Articoli correlati