La Chiesa di Orvieto-Todi è pronta ad accogliere il suo nuovo pastore. Domani, domenica 28 giugno, infatti, si terrà – come annunciato nelle scorse settimane – l’ingresso solenne in Diocesi e l’inizio ufficiale del ministero pastorale di monsignor Gualtiero Sigismondi, che lascia così la sua Foligno dopo un cammino lungo 12 anni. La sua prima celebrazione eucaristica nella nuova Diocesi, monsignor Sigismondi la officerà nella cattedrale di Orvieto alle 18.
Domenica 5 luglio, invece, sarà il grande giorno di Todi. In occasione della festa della Madonna del Campione, che – fanno sapere dalla Diocesi di Orvieto-Todi – verrà celebrata in questa data, anziché l’ultima domenica di maggio, monsignor Gualtiero Sigismondi farà il suo ingresso ufficiale nella concattedrale di Todi. La Santa Messa si terrà in piazza del Popolo alle 18.
Entrambe le celebrazioni saranno trasmesse diretta streaming sulla pagina Facebook Chiesa di Orvieto-Todi, sulla pagina Facebook TVDiocesana e su RTUAquesio. La partecipazione in presenza sarà invece consentita solo a chi è munito di pass. “Pass – spiegano dalla Diocesi di Orvieto-Todi – che potranno essere ritirati nelle rispettive parrocchie”. Decisione, questa, presa in virtù delle norme anti-Covid previste per evitare la diffusione del contagio.
Per una Diocesi che si prepara, però, ad accogliere il nuovo vescovo, ce n’è un’altra che rimane in attesa di sapere chi sarà il nuovo pastore. Al momento, infatti, non è stato ancora annunciato il successore di monsignor Sigismondi alla guida della Diocesi di Foligno. Quello che è certo, ad ora, è che – come stabilito dal codice di diritto canonico – “dal giorno di presa di possesso canonico della nuova diocesi, la diocesi di provenienza diviene vacante”.
Ciò significa che, salvo novità rispetto a quanto si sa attualmente, a partire da domenica 28 giugno alle 18 si ometterà il nome del vescovo nella preghiera eucaristica e “il governo della diocesi (…) è affidato al collegio dei consultori, a meno che la Santa Sede non abbia provveduto diversamente” (can. 419). “Durante la sede vacante – spiegano dalla Diocesi di Foligno – si raccomanda di pregare, durante la Messa celebrata con l’apposito formulario (Messale Romano, Messa per l’elezione del papa o del vescovo, tra le Messe per varie necessità), nella preghiera dei fedeli e nella preghiera personale, perché Dio doni alla Chiesa che è in Foligno ‘un pastore santo, che illumini il Suo popolo con la verità del Vangelo e lo edifichi con la testimonianza della vita’”.