17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, auto a velocità sostenuta in via Garibaldi: cittadini chiedono provvedimenti

Foligno, auto a velocità sostenuta in via Garibaldi: cittadini chiedono provvedimenti

Pubblicato il 2 Luglio 2020 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Una cinquantina di firme raccolte in sole 24 ore per chiedere un cambio di passo in una delle vie più trafficate del centro storico di Foligno. Il riferimento è a via Garibaldi, una delle principali arterie attraverso cui è possibile raggiungere il cuore della città della Quintana, ma anche una di quelle che le auto percorrono a velocità più sostenuta. Ed è proprio questo il motivo che ha spinto alla petizione che, chi vorrà, potrà sottoscrivere recandosi al CoffeeCup di via Garibaldi.

Attività commerciale gestita da Silvia Pierangeli, che proprio negli scorsi giorni aveva lanciato un appello alla prudenza ed al buonsenso attraverso i social. Appello che non è passato inosservato al presidente del circolo cittadino di Legambiente, Marco Novelli, e neanche ai vertici della Fiab che hanno rilanciato l’allarme. Da qui, la decisione di avviare una raccolta firme per chiedere all’amministrazione comunale di cambiare la viabilità nella parte alta della via, ossia nel tratto che da via Bolletta conduce al varco della Ztl.

Due, nello specifico, le proposte di Legambiente: in prima battuta una riduzione della carreggiata, magari attraverso il posizionamento di fioriere, così da costringere le auto in transito a ridurre la velocità consentendo il passaggio in sicurezza di pedoni e ciclisti. E poi, uno spostamento del punto di inizio della zona a traffico limitato all’incrocio con via dei Monasteri o l’attivazione di un semaforo evitando il doppio senso di marcia nel tratto che va da via dei Monasteri a piazza Giacomini.

Proposte che, come detto, in sole 24 ore hanno trovato il parere favorevole di una cinquantina di persone, mentre la petizione continua ad andare avanti. Tra loro, così come spiegato da Silvia Pierangeli, si annoverano residenti, commercianti, cittadini che frequentano la zona e anche membri delle forze dell’ordine, vista la presenza sulla via sia della caserma dei carabinieri che del commissariato di polizia. Segno che la problematica denunciata è trasversale e interessa tutta la comunità.

“La raccolta firme sta andando molto bene – prosegue Silvia Pierangeli – sta funzionando molto il passaparola, soprattutto tra i residenti. La strada purtroppo – sottolinea – ha una leggera pendenza che favorisce la velocità, rappresentando un rischio per le persone che la percorrono. Ecco perché mi ero informata sulla possibilità di installare dei dissuasori, ma mi è stato detto che non è possibile”.

Le attese, dunque, sono ora tutte per la petizione che, si spera, possa risolvere le problematiche di via Garibaldi, garantendone – come detto – una fruizione in sicurezza. 

Articoli correlati