17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeCulturaFoligno, riattivato il servizio di consultazione in biblioteca

Foligno, riattivato il servizio di consultazione in biblioteca

Pubblicato il 2 Luglio 2020 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Riprende alla “Dante Alighieri” di Foligno il servizio di consultazione dei libri. Dopo la sospensione resa necessaria dall’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, dunque, gli utenti potranno tornare a fruire del servizio offerto dalla biblioteca comunale. L’accesso sarà comunque regolamentato da misure anti-Covid, a cominciare dall’obbligo di prenotazione del servizio. Gli utenti presenti contemporaneamente potranno essere al massimo tre e sono previste alcune limitazioni per garantire la salute sia dei cittadini che degli operatori, nel rispetto delle linee guida regionali sull’attività delle biblioteche.

Gli altri servizi disponibili sono il prestito di libri per bambini e per ragazzi, con la raccomandazione di prenotare il libro o di sceglierlo direttamente dalle vetrine allestite in biblioteca, e le videoletture per bambini, con storie raccontate da Elisa Mazzoli. Fino al 10 luglio, inoltre, gli utenti potranno segnalare il proprio libro preferito nell’ambito della campagna “Se leggo scopro”.

Articoli correlati