12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaIn Umbria saldi estivi ad agosto. Amoni: "Inutili, situazione tutt'altro che rosea”

In Umbria saldi estivi ad agosto. Amoni: “Inutili, situazione tutt’altro che rosea”

Pubblicato il 2 Luglio 2020 15:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Partirà il primo di agosto la stagione dei saldi estivi in Umbria. A deciderlo è stata la Conferenza delle Regioni, presieduta da Stefano Bonaccini, con il consenso della Federazione moda Italia-Confcommercio, che ha posticipato in tutta Italia il lancio dei saldi. Uno slittamento posto in essere a causa dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus. Il Cuore verde d’Italia, come molte altre regioni dello Stivale, si prepara, dunque, a dare il via agli sconti estivi 2020. Certo è che, anche dopo la riapertura post lockdown, il peso della crisi economica portata dal Covid-19 si sta facendo e si farà sentire sulle spalle dei commerciati. Su questo, il presidente di Confcommercio Foligno, Aldo Amoni, ha le idee chiare. “Siamo di fronte ad una crisi irreversibile – ha detto Amoni ai microfoni di Rgunotizie.it – e i saldi, in questo momento, non credo possano risolvere una situazione realmente grave, soprattutto per il settore dell’abbigliamento. Spero di sbagliarmi quando dico che, a mio modo di vedere, la stagione dei saldi estivi non andava neanche fatta in questo momento così particolare. Un momento in cui – ha continuato il numero uno di Confcommercio Foligno – le persone non comprano perché timorose rispetto ad un futuro incerto, minacciato da eventuali seconde ondate del virus. I consumatori, infatti, in attesa di capire se un ritorno della pandemia, con le difficoltà finanziare ad essa collegate, possa verificarsi, hanno paura di spendere dei soldi. Da questo punto di vista – ha aggiunto Aldo Amoni – è opportuno che il Governo definisca in modo più dettagliato questa fase in cui ci troviamo, fornendo informazioni puntuali su cosa si può tornare a fare e in che modo. Speriamo bene, – ha concluso il presidente di Confcommercio – ma alla vigilia dei saldi estivi la situazione è tutt’altro che rosea”.

Articoli correlati