8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, superata l’emergenza non si ferma la solidarietà

Spello, superata l’emergenza non si ferma la solidarietà

Pubblicato il 3 Luglio 2020 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Non si ferma la solidarietà a Spello. Nonostante si sia superata la fase emergenziale iniziale, infatti, proseguono nella Splendidissima Colonia Julia le attività a supporto delle famiglie che vivono in situazioni di difficoltà economica.

Attività che hanno visto mobilitarsi tutte le componenti della comunità, utilizzando il Centro polivalente di Cà Rapillo gestito dal Comitato per Acquatino, come spazio di organizzazione delle attività relative alla solidarietà alimentare. È lì, infatti, che sono stati in primis raccolti e poi distribuiti i beni di prima necessità, grazie al supporto del gruppo comunale della Protezione civile di Spello. Ed è lì che continuano ad essere depositati per essere man mano consegnati alle persone in stato di bisogno individuate dall’Ufficio servizi sociali con la preziosa collaborazione del comitato della Croce Rossa di Spello che continua a gestire l’erogazione del sostegno alimentare integrativo sulla base di una convenzione stipulata con il Banco alimentare.

“Durante questa emergenza sanitaria – ha commentato al riguardo l’assessore ai servizi sociali – Rosanna Zaroli – Spello si è dimostrata una città solidale, assicurando da subito un sostegno a chi si è trovato a dover affrontare improvvise situazioni di difficoltà economica. Grazie a tutti coloro che rendono possibile tutto ciò – ha quindi proseguito – ai cittadini e alle imprese per le donazioni, alle attività commerciali per le iniziative di cui si sono fatte promotrici e alle associazioni di volontariato cittadine che si sono messe subito a disposizione – ha concluso l’assessore Zaroli – donando il loro tempo al prossimo e collaborando per il bene della comunità”.

Articoli correlati