16.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàSpello, superata l’emergenza non si ferma la solidarietà

Spello, superata l’emergenza non si ferma la solidarietà

Pubblicato il 3 Luglio 2020 11:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Non si ferma la solidarietà a Spello. Nonostante si sia superata la fase emergenziale iniziale, infatti, proseguono nella Splendidissima Colonia Julia le attività a supporto delle famiglie che vivono in situazioni di difficoltà economica.

Attività che hanno visto mobilitarsi tutte le componenti della comunità, utilizzando il Centro polivalente di Cà Rapillo gestito dal Comitato per Acquatino, come spazio di organizzazione delle attività relative alla solidarietà alimentare. È lì, infatti, che sono stati in primis raccolti e poi distribuiti i beni di prima necessità, grazie al supporto del gruppo comunale della Protezione civile di Spello. Ed è lì che continuano ad essere depositati per essere man mano consegnati alle persone in stato di bisogno individuate dall’Ufficio servizi sociali con la preziosa collaborazione del comitato della Croce Rossa di Spello che continua a gestire l’erogazione del sostegno alimentare integrativo sulla base di una convenzione stipulata con il Banco alimentare.

“Durante questa emergenza sanitaria – ha commentato al riguardo l’assessore ai servizi sociali – Rosanna Zaroli – Spello si è dimostrata una città solidale, assicurando da subito un sostegno a chi si è trovato a dover affrontare improvvise situazioni di difficoltà economica. Grazie a tutti coloro che rendono possibile tutto ciò – ha quindi proseguito – ai cittadini e alle imprese per le donazioni, alle attività commerciali per le iniziative di cui si sono fatte promotrici e alle associazioni di volontariato cittadine che si sono messe subito a disposizione – ha concluso l’assessore Zaroli – donando il loro tempo al prossimo e collaborando per il bene della comunità”.

Articoli correlati