29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomePoliticaCoronavirus, c’è l’ok alle manifestazioni storiche e nei bar tornano i giornali

Coronavirus, c’è l’ok alle manifestazioni storiche e nei bar tornano i giornali

Pubblicato il 18 Luglio 2020 10:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Concessioni sul Menotre, se ne parla in seconda commissione con De Luca

L’assise è prevista per il prossimo 5 settembre con l’obiettivo di richiedere la revisione degli accordi sulle centraline idroelettriche lungo l’asse del fiume. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente che a luglio aveva anche visitato le zone interessate

Busitalia, al via la campagna abbonamenti tra sottoscrizioni online e acquisti rateizzabili

La società di Trenitalia ha definito le condizioni per il nuovo anno: fino al 31 dicembre prossimo la tessera in formato virtuale sarà rilasciata senza costi aggiuntivi; potenziano anche il servizio biglietteria

Una nuova ordinanza e nuove disposizioni per l’Umbria nel post Covid. Nella giornata di venerdì 17 luglio, infatti, la presidente della Regione, Donatella Tesei, ha firmato un nuovo documento che prevede la ripartenza di tutta una serie di eventi ed iniziative. A cominciare dalle manifestazioni storiche che, nel Cuore verde d’Italia, rappresentano un importante momento di socializzazione delle comunità ma anche un volano turistico e di sviluppo. E così, con l’ordinanza 39 si dà ufficialmente l’ok allo svolgimento delle rievocazioni umbre, ma non solo. Via libera anche alle sagre e alle fiere locali, alle mostre mercato e alle feste popolari nel rispetto delle Linee guida emanate dal Governo e solo per la durata massima di quattro giorni consecutivi.

Tra le disposizioni previste all’interno dell’ordinanza firmata venerdì anche quella relativa all’utilizzo di carte da gioco all’interno di bar e circoli ricreativi, ma anche il ritorno di giornali, riviste o altro materiale cartaceo per la lettura o consultazione pubblica da parte dei clienti. Non solo all’interno dei pubblici esercizi, ma anche degli studi professionali, delle attività di parrucchieri, tatuatori ed estetisti. E, più in generale, in tutte le attività aperte al pubblico o che prevedano la fruizione da parte di clienti. Anche in questo caso, comunque, occorrerà rispettare tutta una serie di regole, a cominciare dall’utilizzo della mascherina ma soprattutto dall’igienizzazione delle mani prima e dopo la consultazione. Consentita, infine, l’apertura al pubblico delle saune.

Articoli correlati