11.3 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCultura“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, a Sassovivo tante iniziative estive

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, a Sassovivo tante iniziative estive

Pubblicato il 22 Luglio 2020 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

E quindi uscimmo a riveder le stelle”, è questo il titolo dell’evento curato dall’associazione Fonti di Sassovivo ed Informagiovani di Foligno che prenderà il via il 23 luglio. Un poker di appuntamenti gratuiti che animerà la suggestiva cornice delle Fonti di Sassovivo. Protagonisti saranno, tra le altre cose, le passeggiate nei boschi, i laboratori ed il cinema all’aperto. Come detto, si partirà giovedì 23 luglio con un evento in collaborazione con Protemus–Progetto Teatrale Musicale. Appuntamento fissato per le 19 alle Fonti di Sassovivo. Da lì partirà una passeggiata, di quaranta minuti e di livello medio-facile, lungo un sentiero boschivo che condurrà i partecipanti sino all’abbazia. Ad aspettarli i Piccoli Fratelli e gli attori di Protemus che, in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, interpreteranno in un reading alcuni dei suoi versi più famosi. È consigliato indossare abbigliamento comodo, munirsi di torcia e, come sempre, di mascherina. Secondo appuntamento, invece, sabato 25 luglio alle ore 19 per una passeggiata in notturna. Si proseguirà, poi, giovedì 30 luglio alle 21 con una serata di cinema all’aperto in collaborazione con l’associazione culturale Blacksheep. A chiudere il programma di serate firmate Fonti di Sassovivo ed Informagiovani sarà, venerdì 7 agosto alle 20, l’osservazione del cielo con telescopio. Appuntamento, questo, in collaborazione con Associazione Astronomica Antares. Per informazioni e prenotazioni, ricordiamo infine, è possibile contattare il numero 339 8989237.

Articoli correlati