11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàScoprire la musica sull'altopiano: a Colfiorito proseguono i campus estivi del Comune

Scoprire la musica sull’altopiano: a Colfiorito proseguono i campus estivi del Comune

Pubblicato il 31 Luglio 2020 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Decio Barili e Paola De Bonis ospiti dei bambini del campus “Ritmi e suoni della Natura”. Negli scorsi giorni, infatti, gli assessori alla cultura e all’istruzione di Foligno hanno fatto visita al Museo Naturalistico di Colfiorito per salutare i piccoli impegnati in questo particolare progetto. A margine dell’incontro, entrambi hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita di quello che è stato un vero e proprio campus musicale. Venticinque il totale dei bambini, provenienti da tutto il territorio comunale, che sono stati coinvolti seguendo un format incentrato sullo studio del ritmo e degli strumenti a percussione, senza tralasciare l’aspetto naturalistico con visite guidate alla scoperta della palude e del Parco regionale di Colfiorito. Il campus, che si concluderà alla fine di luglio, è stato organizzato, in sinergia dagli assessorati alla cultura e all’istruzione del Comune di Foligno con il supporto tecnico del servizio della Scuola comunale di Musica.

Articoli correlati