Nessuna variazione per le aliquote Tari e Imu, approvazione dell’assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri di bilancio. Questi i temi emersi nell’ultima seduta del consiglio comunale di Spello.
Entrando del dettaglio, dunque, sul fronte Imu la massima assise cittadina, facendo seguito alla legge di bilancio, ha dato il via libera al riadeguamento normativo del regolamento. Cosa che, come detto, ha comportato la riapprovazione delle tariffe rimaste invariate rispetto a quelle ratificate dallo stesso consiglio in fase di approvazione del bilancio di previsione.
Stessa cosa per quanto riguarda la Tari. A seguito delle deliberazioni dell’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, infatti, sono state confermare le tariffe approvate per lo scorso anno. Una possibilità concessa dall’articolo 107 del Dl 18/2020, provvedendo comunque all’approvazione, entro il 31 dicembre, del piano economico finanziario per il 2020, con relativo conguaglio della differenza mediante ripartizione in tre anni a decorrere dal 2021.
A seguito all’emergenza Covid-19 inoltre, lo ricordiamo, il Comune di Spello ha previsto delle riduzioni della Tari. Riduzioni stimate intorno agli 86mila euro e finanziate con propri fondi di bilancio per tutte quelle utenze non domestiche alle quali era stata imposta la chiusura durante il lockdown e per quelle utenze domestiche in condizioni economiche disagiate.
Infine, nell’assestamento di bilancio è stato inserito il contribuito delle funzioni fondamentali riconosciuto dallo Stato, di cui una parte è stata utilizzata per compensare le minori entrate per il bilancio, come appunto le mancate entrate tributarie come la Tari per 86mila euro e l’occupazione suolo pubblico per 50mila euro, la pubblicità e i ristori concessi dallo Stato per l’esonero della Tosap e dell’Imu per il settore turistico.
“Grazie a una gestione oculata, – ha commentato il vicesindaco e assessore al bilancio, Guglielmo Sorci – dalla verifica degli equilibri di bilancio possiamo affermare che in questo momento siamo in perfetto equilibrio. La stima al 31 dicembre, con l’assestato, ci conduce a un risultato positivo di gestione. Attraverso queste azioni – ha continuato Sorci – come amministrazione abbiamo colto ogni possibilità che ci ha concesso la normativa. Il Comune di Spello può vantare un bilancio virtuoso nel pieno rispetto delle normative, – ha concluso – che assicura stabilità all’Ente e garantisce anche la possibilità di investimenti e di sviluppo a vantaggio del territorio”.