18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCulturaAl via questa sera “Foligno legge il mare” con letture di opere...

Al via questa sera “Foligno legge il mare” con letture di opere famose e musica dal vivo

Pubblicato il 6 Agosto 2020 16:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Si alzerà questa sera, giovedì 6 agosto, il sipario su “Foligno legge il mare”. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Foligno in collaborazione con CoopCulture, si svolgerà nella corte di Palazzo Trinci e proporrà letture di famose opere letterarie e musica dal vivo. Il titolo della rassegna, articolata in cinque incontri, la dice lunga sulla centralità del tema “mare”, che, infatti, sarà vero protagonista della cinquina di serate culturali. La lettura dei testi sarà curata dagli attori della compagnia teatrale “Al Castello”, mentre la parte musicale sarà affidata ai musicisti della scuola comunale di musica “Biagini”.

Tutti gli appuntamenti in programma, a partire da quello di stasera, si terranno sempre di giovedì alle 21 .15 e saranno ad ingresso gratuito. La prenotazione, però, è obbligatoria e per informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo palazzotrinci@gmail.com o al numero 0742330584.

Si partirà, come detto, giovedì 6 agosto con il libro “Oceano mare” di Alessandro Baricco, per poi proseguire, giovedì 13 agosto, con “Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway, giovedì 20 agosto con il libro “Moby Dick” di Herman Melville, giovedì 27 agosto con “Ventimila leghe sotto i mari” di Jules Verne, per terminare giovedì 3 settembre con il libro “L’isola di Arturo” di Elisa Morante.

Tra gli altri, l’obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare nello spettatore la voglia e la curiosità di continuare a leggere il libro una volta tornato a casa. Gli stessi libri che saranno disponibili per il prestito nella biblioteca comunale e nella biblioteca digitale gratuita Media Library Online nella lista “Mare” dedicata all’evento.

“Foligno legge il mare” è, inoltre, inserita negli eventi de “Il maggio dei libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura indetta dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. 

Articoli correlati