32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCronacaCoronavirus, tre contagi e due ricoveri in più in Umbria

Coronavirus, tre contagi e due ricoveri in più in Umbria

Pubblicato il 6 Agosto 2020 13:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Tre nuovi positivi, due ricoveri in più ma anche quattro guariti. È il bilancio dell’emergenza Coronavirus in Umbria tra le giornate di mercoledì 5 e giovedì 6 agosto, come riportato dalla dashboard elaborata dalla Regione. Ma andiamo con ordine.

Come detto, i nuovi contagi sono tre e tutti riferiti al Ternano. In particolare, un caso si è registrato proprio nella città delle acciaierie dove, al momento, di casi se ne contano complessivamente otto; mentre gli altri due ad Amelia e Scontrone. In entrambi i casi si tratta di Comuni che tornano a fare i conti con il virus, dopo che erano stati dichiarati ufficialmente “Covid-free”.

Complessivamente, quindi, i contagi su tutto il territorio regionale hanno toccato quota 1.482, mentre sono 34 le persone attualmente positive, di fatto una in meno rispetto al precedente report. Sì, perché tra mercoledì e giovedì si sono avuti anche quattro guariti: due a Perugia ed altrettanti a Corciano. Sempre cinque, invece, i clinicamente guariti. Così come non ci sono state variazioni sul fronte decessi, fermi a 80.

Due in più, invece, i ricoveri. In totale se ne contano otto in tutto il Cuore verde d’Italia: tre i pazienti presenti al Santa Maria della Misericordia di Perugia, cinque quelli al Santa Maria di Terni. Fortunatamente, però, nessuno in terapia intensiva, con i reparti di rianimazione che continuano così a rimanere vuoti. Sensibile calo, poi, per quanto riguarda i soggetti in isolamento, passati dai 739 di mercoledì ai 738 di giovedì. Infine i tamponi: 914 quelli processati per un totale di 125.769 prelievi da inizio pandemia.

 AGGIORNAMENTO – E a proposito dei nuovi casi riscontrati in Umbria, secondo quanto reso noto dal servizio di igiene e sanità pubblica dell’Azienda Usl Umbria 2, diretto dalla dottoressa Luisa Valsenti, a risultare positiva al virus a Terni una 53enne dell’Albania, rientrata in città dopo un soggiorno nel suo paese di origine. La donna è stata sottoposta al tampone rinofaringeo, eseguito dai sanitari del distretto di Terni, e ricoverata dal pomeriggio di mercoledì nel reparto di malattie infettive del Santa Maria. A seguito dell’indagine epidemiologica condotta dalla Usl Umbria 2 sono stati sottoposti a controllo quattro contatti stretti appartenenti al nucleo familiare.

Il secondo positivo è, invece, un nigeriano di 21 anni, ospite da alcuni anni ad Amelia nell’ambito del progetto riservato ai richiedenti asilo. Anche lui sottoposto a tampone è risultato positivo ed è stato ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale di Terni. Individuate le persone con cui il giovane era stato a contatto, sono stati programmati i dovuti controlli. Controlli, dunque, sui coinquilini ed i colleghi di lavoro. Infine, l’ultimo caso a Stroncone.

Positivo un ragazzo di 27 anni rientrato da una breve vacanza all’estero. Il giovane si trova attualmente in isolamento domiciliare con lievi sintomi febbrili monitorato dal medico di famiglia e dai servizi territoriali della Usl Umbria 2. Cinque i tamponi effettuati nella mattinata ai genitori ed agli amici. 

“Quest’ultimo report – dichiarano dall’Usl – è l’ennesima conferma che il virus rappresenta ancora oggi un pericolo. Per questo – concludono – la raccomandazione alla popolazione è di rispettare rigorosamente semplici misure di prevenzione: indossare la mascherina, lavarsi spesso le mani e mantenere il distanziamento sociale”.

 

Articoli correlati