Tenere viva la Fuga del Bove nonostante la pandemia abbia cancellato l’edizione 2020. È quanto sta facendo l’omonimo Ente che ha trasformato il tradizionale evento di Montefalco in qualcosa di virtuale. È stato, infatti, lanciato un video promozionale della manifestazione che viaggerà sui canali web. Un’idea nata per dare vigore alla storica Fuga che quest’anno, a causa delle restrizioni imposte dalla diffusione del Covid-19, non potrà svolgersi per motivi legati all’impossibilità di garantire il distanziamento sociale.
Un progetto, quello del video promozionale, partito in queste settimane con la registrazione delle immagini dei luoghi e dei protagonisti dell’evento, realizzate dall’associazione culturale Videoes. Il materiale raccolto sarà, poi, utilizzato che la creazione di video spot promozionali della manifestazione, che saranno utilizzati anche in futuro per far conoscere la Fuga del Bove in tutto il mondo. Protagonisti delle scene, i quartieri montefalchesi di Sant’Agostino, San Bartolomeo, San Francesco e San Fortunato che, negli scorsi giorni, sono stati vestiti a festa dai cittadini con le tradizionali bandiere.
L’Ente Fuga del Bove sta pensando, inoltre, di realizzare il banchetto rinascimentale in forma ridotta. L’eventuale data è ancora da definire, per un evento che, comunque, seguirà le normative anti contagio vigenti, garantendo il rispetto del distanziamento sociale. Dal Comune di Montefalco fanno inoltre sapere che, entro la fine dell’anno, sarà organizzato un convegno dedicato alle rievocazioni storiche, con particolare attenzione ai risvolti che questi eventi hanno in campo sociale e sul territorio.