In casa Fiab Foligno si lavora per la redazione di un dossier relativo alle piste ciclabili cittadine. A farlo sapere è la stessa sezione della città della Quintana, pronta a consegnare all’amministrazione comunale il documento intitolato “Criticità e proposte di soluzioni della rete ciclabile urbana di Foligno”. Un dossier che, come spiegato dal presidente Fiab, Pietro Stella, a Rgunotizie.it, è il risultato di un’attenta analisi effettuata percorrendo proprio le i tracciati cittadini. “Ci annotiamo le cose che non vanno – ha detto Stella –, dalla mancanza di illuminazione alle buche sui percorsi. Criticità risolvibili con poche risorse”.
Alla base del documento, che verrà consegnato in Comune a settembre, c’è, dunque, la volontà di mettersi nei panni del ciclista. “Il documento che stiamo preparando – ha sottolineato Pietro Stella – non vuole essere una critica, piuttosto un’azione di supporto, in senso costruttivo, tesa a segnalare e risolvere dei problemi. Uno strumento – ha continuato – che offriamo all’Ufficio lavori pubblici del Comune”.
Sempre nello stesso dossier, inoltre, ci sarà un capitolo dedicato al progetto per chiudere la rete dei percorsi ciclabili della città. “Sì, perché il circuito cittadino di 30 chilometri di piste – ha riferito Stella – andrebbe ultimato con piccoli tratti. La stima oscilla, complessivamente, tra i quattro e i dieci chilometri. Così facendo si potrebbero rendere facilmente fruibili punti di interesse come uffici pubblici e scuole”. Funzionali, in quest’ottica secondo il presidente Fiab, i 200mila euro messi a disposizione dal Governo per le città con più di 50mila abitanti. “Basterebbero piccole corsie e non importanti interventi strutturali, – ha proseguito – per allinearsi alle grandi città che, soprattutto in questi tempi di emergenza sanitaria, hanno strizzato l’occhio alla mobilità sostenibile con appositi percorsi tratteggiati.”
Stella ha anche parlato di un cronoprogramma, avviato con la precedente giunta, che va portato a termine. “Sono stati investiti dei soldi – ha detto – e ci sono azioni che vanno realizzate, come ad esempio il collegamento tra Plateatico e centro storico, su cui basterebbe intervenire con una canalina ai lati delle scale pensata per i ciclisti, tra il Plateatico e via Arcamone e la sistemazione dell’asfalto in viale Firenze. Un milione di euro è già stato investito – ha proseguito – e speriamo che a breve possano ripartire i lavori”.
Intanto, per fine agosto è previsto un incontro tra Fiab e il vicesindaco Riccardo Meloni. Ma l’associazione dedicata alle due ruote ha la sua idea anche sul centro storico. “Vorremmo la chiusura al traffico ed una Ztl più ampia, – ha spiegato Stella a Rgu – così da creare un ambiente ad hoc per pedoni e ciclisti, capace di favorire anche la rinascita del commercio. E completare il tutto con eventi mirati”.
Il presidente Stella ha infine annunciato l’imminente consegna della bandiera di “Comune ciclabile” conquistata da Foligno al sindaco Zuccarini. Mi piacerebbe che venisse esposta all’inizio di un tracciato ciclabile all’ingresso della città”.