14.9 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeEconomiaGuide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Guide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Pubblicato il 13 Agosto 2020 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Supporti economici in arrivo per le guide turistiche umbre. A dirlo è stata la Regione, pronta a scendere in campo con azioni di sostegno in favore di una categoria profondamente colpita dall’emergenza sanitaria. C’è, dunque, soddisfazione da parte delle associazioni di guide turistiche per la strada imboccata dalla Regione ed annunciata lo scorso 5 agosto durante un incontro a Palazzo Broletto tra Agtu, Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, Gaia, Guide Interpreti Accompagnatori Assisi, e assessorato al turismo. Seduti al tavolo di confronto, l’assessore al turismo, Paola Agabiti, la dirigente al turismo, Antonella Tiranti, il capo segreteria, Girdeni, il direttore regionale sviluppo economico e lavoro, Luigi Rossetti, e la presidente Agtu, Maddalena D’amico.

Un incontro durante il quale l’assessore Agabiti ha ribadito la volontà di sostenere, appunto, la categoria delle guide turistiche. Un sostegno che si tradurrà in un contributo erogato nel più breve tempo possibile, grazie a fonti finanziarie individuate nel Fondo Sociale Europeo. Il meeting di Palazzo Broletto è stato anche occasione per parlare di azioni a lungo raggio per il futuro. È emersa, infatti, la volontà condivisa di interventi volti allo sviluppo e alla promo-commercializzazione dei servizi turistici, tra cui le visite guidate, nell’ottica dell’accoglienza, dell’accessibilità e della qualità dei servizi turistici dell’Umbria. 

Articoli correlati