32.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeEconomiaGuide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Guide turistiche, in arrivo supporti economici dalla Regione

Pubblicato il 13 Agosto 2020 16:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Supporti economici in arrivo per le guide turistiche umbre. A dirlo è stata la Regione, pronta a scendere in campo con azioni di sostegno in favore di una categoria profondamente colpita dall’emergenza sanitaria. C’è, dunque, soddisfazione da parte delle associazioni di guide turistiche per la strada imboccata dalla Regione ed annunciata lo scorso 5 agosto durante un incontro a Palazzo Broletto tra Agtu, Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, Gaia, Guide Interpreti Accompagnatori Assisi, e assessorato al turismo. Seduti al tavolo di confronto, l’assessore al turismo, Paola Agabiti, la dirigente al turismo, Antonella Tiranti, il capo segreteria, Girdeni, il direttore regionale sviluppo economico e lavoro, Luigi Rossetti, e la presidente Agtu, Maddalena D’amico.

Un incontro durante il quale l’assessore Agabiti ha ribadito la volontà di sostenere, appunto, la categoria delle guide turistiche. Un sostegno che si tradurrà in un contributo erogato nel più breve tempo possibile, grazie a fonti finanziarie individuate nel Fondo Sociale Europeo. Il meeting di Palazzo Broletto è stato anche occasione per parlare di azioni a lungo raggio per il futuro. È emersa, infatti, la volontà condivisa di interventi volti allo sviluppo e alla promo-commercializzazione dei servizi turistici, tra cui le visite guidate, nell’ottica dell’accoglienza, dell’accessibilità e della qualità dei servizi turistici dell’Umbria. 

Articoli correlati