Supporti economici in arrivo per le guide turistiche umbre. A dirlo è stata la Regione, pronta a scendere in campo con azioni di sostegno in favore di una categoria profondamente colpita dall’emergenza sanitaria. C’è, dunque, soddisfazione da parte delle associazioni di guide turistiche per la strada imboccata dalla Regione ed annunciata lo scorso 5 agosto durante un incontro a Palazzo Broletto tra Agtu, Associazione Guide Turistiche dell’Umbria, Gaia, Guide Interpreti Accompagnatori Assisi, e assessorato al turismo. Seduti al tavolo di confronto, l’assessore al turismo, Paola Agabiti, la dirigente al turismo, Antonella Tiranti, il capo segreteria, Girdeni, il direttore regionale sviluppo economico e lavoro, Luigi Rossetti, e la presidente Agtu, Maddalena D’amico.
Un incontro durante il quale l’assessore Agabiti ha ribadito la volontà di sostenere, appunto, la categoria delle guide turistiche. Un sostegno che si tradurrà in un contributo erogato nel più breve tempo possibile, grazie a fonti finanziarie individuate nel Fondo Sociale Europeo. Il meeting di Palazzo Broletto è stato anche occasione per parlare di azioni a lungo raggio per il futuro. È emersa, infatti, la volontà condivisa di interventi volti allo sviluppo e alla promo-commercializzazione dei servizi turistici, tra cui le visite guidate, nell’ottica dell’accoglienza, dell’accessibilità e della qualità dei servizi turistici dell’Umbria.