Lavori in corso a Foligno per garantire un rientro a scuola in sicurezza. Alla vigilia del ritorno in aula di settembre, particolarissimo perché caratterizzato dalle difficoltà organizzative legate al Covid-19, il Comune ha presentato la propria candidatura al Miur al fine di ottenere fondi utili alla realizzazione di interventi di adeguamento in favore dei plessi scolastici inseriti nell’anagrafe edilizia. Semaforo verde dal Ministero, che ha ammesso a finanziamento il Comune di Foligno per un importo di 310mila euro. Un tesoretto da investire, come detto, per la realizzazione di lavori di adattamento funzionale degli spazi nelle strutture scolastiche in linea con le normative anti contagio. Diversi gli edifici a beneficiare degli interventi.
Nella scuola primaria di Belfiore via ai lavori di ampliamento di un’aula didattica mediante demolizione di parete divisoria con conseguenti interventi di rifinitura, per un importo di oltre 5mila euro. Sempre a Belfiore, ma nella scuola secondaria, due le pareti demolite per garantire maggiori spazi di una delle aule didattiche. In questo caso l’importo, complessivo di adeguamento anche degli impianti elettrici, è di circa 6.500 euro. E poi la scuola primaria di Santa Caterina, con l’ampliamento di un’aula mediante la demolizione di pareti divisorie, rifacimento di parte dei controsoffitti e del pavimento. Azioni che, unite ai soliti oneri di rifinitura, ammontano a circa 13mila euro.
All’istituto comprensivo di Sant’Eraclio previsti, invece, lavori di ampliamento di tre aule tramite demolizione di pareti divisorie, tinteggiatura dei locali ed oneri di rifinitura per un totale di quasi 11mila euro. Più di 7mila euro destinati, inoltre, per la realizzazione di una nuova aula didattica all’interno della scuola primaria via Fiume Trebbia. Alla scuola primaria di Borroni è in programma l’ampliamento di un’aula mediante demolizione delle pareti di un bagno, con rifacimento dei pavimenti ed installazione di una nuova porta di accesso: il costo si aggira sui 8.200 euro. Infine, alla scuola secondaria di primo grado “Gentile” lavori finalizzati all’ampliamento delle aule didattiche per un importo di oltre 43mila euro.
Interventi in favore delle scuole folignati, quindi, che comportano una spesa complessiva pari a 122mila euro. “Altri 57mila euro verranno spesi in arredi – ha detto a Rgu il vicesindaco ed assessore ai lavori pubblici di Foligno, Riccardo Meloni -, e con il resto dei fondi messi a disposizione dal Miur verranno acquistate pareti mobili provvisorie per gestire gli spazi nelle aule magne. Come amministrazione – ha aggiunto Meloni – abbiamo cercato, nei limiti delle risorse e del tempo a disposizione, di accontentare tutti sulla base delle necessità espresse dai dirigenti scolastici”.