20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeAttualità“Abbinamenti”, a Montefalco tre giorni per degustare i vini del territorio

“Abbinamenti”, a Montefalco tre giorni per degustare i vini del territorio

Pubblicato il 21 Agosto 2020 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Un evento dedicato ai grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto. È quello intitolato “Abbinamenti” che si svolgerà proprio nella Ringhiera dell’Umbria tra il 18 ed il 20 settembre. Una tre giorni perfetto mix di enogastronomia, musica dal vivo, arte, degustazioni, laboratori ed iniziative in cantina al calar del sole. La kermesse, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Montefalco ed il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini, è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino. “Abbinamenti” già si candida ad offrire al pubblico un’esperienza a tutto tondo, degustando vini d’eccellenza in un’atmosfera all’insegna dell’arte e della musica. Il tutto in una location che bene indossa le vesti di “terra del vino”. A Montefalco, infatti, fioriscono e rifioriscono numerose varietà autoctone, tanto legate ai vini rossi quanto ai bianchi, dimostrazione dell’evoluzione recente del paniere vitivinicolo. Protagoniste della manifestazione di settembre saranno le denominazioni – Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Doc e Spoleto Doc -, con oltre venti cantine presenti al banco d’assaggio nel Chiostro di Sant’Agostino. Per quest’occasione, gli accessi saranno divisi in fasce orarie, contingentati e su prenotazione al sito www.consorziomontefalco.it/abbinamentidal 1° settembre. C’è, dunque, attesa per una manifestazione a misura di turisti, appassionati e famiglie che potranno partecipare ad appuntamenti esclusivi e sempre nel pieno rispetto delle normative anti contagio. Tra tutti i punti in programma, un’ampia parentesi sarà riservata alle degustazioni guidate, ai laboratori, anche per i più piccoli, e ad eventi coinvolgenti come “Aperitivo in cantina al tramonto” del 20 settembre. Per informazioni è possibile rivolgersi a info@stradadelsagrantino.it,info@consorziomontefalco.it, 0742 379590 o 0742378490.

Articoli correlati