11.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualità“Abbinamenti”, a Montefalco tre giorni per degustare i vini del territorio

“Abbinamenti”, a Montefalco tre giorni per degustare i vini del territorio

Pubblicato il 21 Agosto 2020 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Un evento dedicato ai grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto. È quello intitolato “Abbinamenti” che si svolgerà proprio nella Ringhiera dell’Umbria tra il 18 ed il 20 settembre. Una tre giorni perfetto mix di enogastronomia, musica dal vivo, arte, degustazioni, laboratori ed iniziative in cantina al calar del sole. La kermesse, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Montefalco ed il contributo del Gal Valle Umbra e Sibillini, è organizzata dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino. “Abbinamenti” già si candida ad offrire al pubblico un’esperienza a tutto tondo, degustando vini d’eccellenza in un’atmosfera all’insegna dell’arte e della musica. Il tutto in una location che bene indossa le vesti di “terra del vino”. A Montefalco, infatti, fioriscono e rifioriscono numerose varietà autoctone, tanto legate ai vini rossi quanto ai bianchi, dimostrazione dell’evoluzione recente del paniere vitivinicolo. Protagoniste della manifestazione di settembre saranno le denominazioni – Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Doc e Spoleto Doc -, con oltre venti cantine presenti al banco d’assaggio nel Chiostro di Sant’Agostino. Per quest’occasione, gli accessi saranno divisi in fasce orarie, contingentati e su prenotazione al sito www.consorziomontefalco.it/abbinamentidal 1° settembre. C’è, dunque, attesa per una manifestazione a misura di turisti, appassionati e famiglie che potranno partecipare ad appuntamenti esclusivi e sempre nel pieno rispetto delle normative anti contagio. Tra tutti i punti in programma, un’ampia parentesi sarà riservata alle degustazioni guidate, ai laboratori, anche per i più piccoli, e ad eventi coinvolgenti come “Aperitivo in cantina al tramonto” del 20 settembre. Per informazioni è possibile rivolgersi a info@stradadelsagrantino.it,info@consorziomontefalco.it, 0742 379590 o 0742378490.

Articoli correlati