Gli operatori di settore parlano di una “demonizzazione” delle bevande alcoliche da parte dei media e chiedono al governo la diffusione di linee guida per il consumo mentre si valuta la produzione di bottiglie da 0.375 litri per il consumo e la vendita
Rispetto a un difficile 2023, quest'anno si è registrato un +30%, anche se i prezzi delle uve calano, in particolar modo per quanto riguarda il Merlot e il Sangiovese
Numerosi gli appassionati che, sabato scorso, si sono riuniti negli ambienti del palazzo folignate per degustare vino giusto, buono e pulito. Presenti alla manifestazione anche turisti da fuori regione e fuori Italia
Il chiostro di San Domenico a Bevagna è pronto ad ospitare la seconda edizione della kermesse in agenda per il 12 maggio. Protagoniste le cantine umbre ma anche realtà provenienti da Toscana, Marche, Lazio, Piemonte e Calabria
Lo spazio sorge a Montefalco, all'interno del Complesso museale di San Francesco. Frutto di una sinergia tra pubblico e privato, l'esposizione vuole rappresentare l'evoluzione e il contesto sociale ed economico del territorio a cui è legato l'iconico vitigno
Torna l'iniziativa del produttore montefalchese in favore dei beni culturali del territorio. La speciale etichetta è disegnata dal maestro Luigi Frappi