Giù il velo sul programma della Quintana di settembre. Martedì mattina nel salone d’onore di palazzo Candiotti verrà presentato il calendario d’eventi che accompagneranno questo particolare settembre folignate ai tempi del Coronavirus. Settembre che non rinuncerà alla Giostra della Quintana, dopo la decisione di inizio agosto da parte dell’Ente di rivedere le date stabilite in un primo momento e puntare comunque a svolgere la manifestazione. Alla presentazione del programma saranno presenti il presidente Domenico Metelli, la vice Rita Barbetti e i magistrati. Con loro anche il sindaco Stefano Zuccarini, l’assessore alla cultura e alla Quintana Decio Barili e quello al turismo, Michela Giuliani. In tempi di pandemia il cartellone d’eventi subirà ovviamente delle variazioni rispetto a quando di solito viene svolto nel periodo quintanaro. A subire la sforbiciata più importante saranno, ovviamente, le manifestazioni collaterali. Ma, quasi sicuramente, nemmeno il corteo storico del giorno precedente la Giostra verrà realizzato. Le taverne saranno invece regolarmente aperte, con i rioni che spalancheranno le porte delle locande giovedì prossimo, il 27 di agosto. Le taverne rimarranno aperte fino al 12 settembre, con i rioni che contano nell’appoggio di Comune ed Ente per ampliare lo spazio a disposizione – dove sarà possibile – anche all’esterno delle proprie strutture. L’accesso avverrà solo su prenotazione, termo scanner all’ingresso e mascherine per arrivare al tavolo: sono solo alcune delle precauzioni che gli avventori dovranno rispettare per cenare in sicurezza. Le due settimane di taverne aperte porteranno poi al 13 di settembre, giorno in cui è prevista l’unica Giostra programmata per questo 2020. Al “Campo de li Giochi” i dieci binomi si conteneranno il tanto agognato palio. Per l’occasione, l’Ente Giostra è in attesa del parere da parte di Regione e Prefetto su quella che potrà essere la capienza dello stadio della Quintana. Palazzo Candiotti ha presentato un progetto da circa 3.500 posti, con ingressi ed uscite ben definiti per ogni settore del “Campo de li Giochi”.
Quintana, giù il velo sul programma: da giovedì taverne aperte
Pubblicato il 23 Agosto 2020 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25
Il Corteo storico di settembre 2017 segnato dal maltempo (foto Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno