14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria si contano 20 nuovi contagi: 14 i Comuni interessati

Coronavirus, in Umbria si contano 20 nuovi contagi: 14 i Comuni interessati

Pubblicato il 26 Agosto 2020 15:20 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Cala, seppur di poco, il numero dei nuovi contagi in Umbria. Dai 29 di martedì 25 agosto si è infatti passati ai 20 di mercoledì 26 agosto. La dashboard elaborata dalla Regione registra, dunque, nuovi positivi al Coronavirus.

Quattordici i Comuni interessati dagli ultimi casi: tre per Perugia e Deruta, due per Corciano e Narni. Mentre un positivo in più si conta a Bastia Umbra, Bettona, Collazzone, Gubbio, Narni, Panicale, Stroncone e Terni. Ad entrare in lista con un nuovo caso anche Fratta Todina, Giano dell’Umbria e Norcia, che tornano così a fare i conti con il Covid-19. La quota di attuali positivi è di 217.

Nella giornata di martedì 25 agosto erano, invece, 200. Tre i guariti tra Amelia, Magione e Perugia. Ed un paziente in meno al Santa Maria della Misericordia. I ricoveri, dunque, sono attualmente 12: 10 a Terni e due a Perugia, di cui uno in terapia intensiva. Complessivamente i casi di Coronavirus che si sono avuti su tutto il territorio regionale dall’inizio della pandemia sono stati 1.699.

In isolamento si contano 18 persone in più rispetto al precedente report: dai 1.460 di martedì si è passati infatti a 1.478. Quasi 2mila i tamponi processati in 24 ore. Nel dettaglio 1.840, per un totale di 146.429 prelievi da inizio emergenza.

Articoli correlati