24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaA Montefalco un weekend all’insegna di “Abbinamenti”: tutti gli eventi

A Montefalco un weekend all’insegna di “Abbinamenti”: tutti gli eventi

Pubblicato il 6 Settembre 2020 10:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Tre giorni dedicati ai grandi vini di Montefalco e Spoleto. Sono quelli che il Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino hanno messo in programma dal 18 al 20 settembre prossimi. Un programma realizzato con il contributo del PSR dell’Umbria, il patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Montefalco e il supporto, per alcune attività, del Gal Valle Umbra e Sibillini. Per l’intero weekend, dunque, riflettori accesi sulle denominazioni Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Doc e Spoleto Doc, che per l’occasione si fonderanno con l’enogastronomia del territorio, l’arte e la musica.

Ma cosa prevede il cartellone di eventi messo a punto per “Abbinamenti”? Il via alla kermesse è in programma per venerdì 18 settembre in streaming, alle 18, sulla pagina Facebook del Consorzio Tutela Vini Montefalco con Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Mentre la prima iniziativa “dal vivo” si terrà, alle 21, al Complesso Museale San Francesco con “Luce d’Arte”, appuntamento al buio con l’arte, la musica ed il vino.

Sabato 19 e domenica 20 settembre due giornate dedicate ai banchi d’assaggio allestiti al Chiostro di Sant’Agostino guidati dai produttori. Negli stessi giorni la Sala degustazione “Abbinamenti”, nella sede del Consorzio Tutela Vini Montefalco, ospiterà degustazioni guidate da esperti sommelier di Spoleto Doc (sabato 19 ore 12), Montefalco Sagrantino Docg (sabato 19 ore 16,30) e Montefalco Doc (domenica 20 ore 16). Dalle 12 e alle 15.30, poi, l’appuntamento sarà anche con “20 minuti con Benozzo”, visita guidata di approfondimento alla scoperta del ciclo pittorico di Benozzo Gozzoli, all’interno del Complesso Museale di San Francesco, dedicato alla vita di San Francesco d’Assisi, svelandone dettagli e particolari. Sempre sabato 19 settembre, ma alle 10.30, al Giardino Ex-Carceri il giornalista Vincenzo D’Antonio racconterà la riscoperta dei cibi e dei vini della cultura mediterranea con “Abbinamenti Mediterranei”.

Per i più piccoli e per le famiglie due le iniziative in programma: sabato 19 settembre, alle 16, il Giardino Ex-Carceri farà da sfondo a “Per Bacco che disegno di vino”, laboratorio di disegno per famiglie creative (da 6 anni in su) a cura di Maria Luisa Morici, seguito, per gli adulti, da degustazione dei vini Doc e Docg di Montefalco e Spoleto a cura di un esperto sommelier. Domenica 20 settembre, alle 17.30, invece l’appuntamento è con “Manine al profumo di vino”, laboratorio per bambini da uno a tre anni, che saranno intenti a manipolare e odorare il sale aromatizzato al vino e potranno decorare, insieme ai genitori, un simpatico barattolino. Anche in questo caso termine del laboratorio, i genitori potranno degustare i vini DOC e DOCG di Montefalco e Spoleto.

Spazio anche alle degustazioni guidate in abbinamento alla musica: alle 18 di sabato 19 settembre “Note di Vini – Degustazione guidata di vini e vinili”: il giornalista Jacopo Cossater e il musicista Joe Rehmer guideranno la degustazione dei vini del territorio in abbinamento ad una selezione musicale di vinili, creando un percorso multisensoriale dove ad ogni vino verrà associato un brano. Domenica 20 settembre, alle 11.30, invece il Giardino Ex-Carceri, ospiterà “Suoni nel Vino”, degustazione guidata di vini e note musicali a cura del giornalista Antonio Boco, con la partecipazione artistica dei musicisti Sauro Alicanti e Michele Fabrizi. Vino abbinato alla musica anche sabato 19 settembre, alle 21, sempre al Giardino Ex-Carceri, con “Vino e musica in terrazza”, musica italiana popolare e mediterranea con il trio Mariangela Berazzi, Sandro Paradisi e Roberto Forlini, in abbinamento ad una degustazione dei vini di Montefalco dei produttori aderenti. Tra le iniziative più attese, domenica 20 settembre, dalle 17 alle 19, “Aperitivo in cantina al tramonto”, un appuntamento unico per degustare i vini nello scenario delle cantine al calar del sole.

Gli abbinamenti con la gastronomia si celebreranno con i numerosi piatti speciali ideati dai ristoranti di Montefalco, che saranno serviti a pranzo e a cena in abbinamento a un calice di vino delle denominazioni del territorio. Importante sezione di “Abbinamenti Montefalco”, poi, quella dedicata agli eventi in cantina, appuntamenti esclusivi per scoprire dal vivo i luoghi dove nascono i vini delle denominazioni Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Doc e Spoleto Doc.

Durante “Abbinamenti Montefalco” si terranno anche mostre ed esposizioni: al Chiostro di Sant’Agostino “Bianco e Nero” e le ricette “A tavola con il Sagrantino” negli scatti di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione, all’Infopoint Strada del Sagrantino mostra di etichette celebrative delle annate di Montefalco Sagrantino Docg, al Giardino Ex-Carceri esposizione delle etichette partecipanti al concorso in occasione di Anteprima Sagrantino.

Per tutte le informazioni su costi, modalità di prenotazione e orari è possibile consultare il sito www.consorziomontefalco.it/abbinamenti   

Prenotazioni online per tutte le iniziative in programma già da lunedì 7 settembre, attraverso il form presente sul sito www.consorziomontefalco.it/abbinamenti, per garantire il massimo rispetto delle normative vigenti anti-Covid.

Articoli correlati