15.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeCronacaFoligno, entro il 10 ottobre il via ai lavori alla Cattedrale di...

Foligno, entro il 10 ottobre il via ai lavori alla Cattedrale di San Feliciano

Pubblicato il 12 Settembre 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Entro il 10 ottobre prossimo prenderanno il via i lavori di ristrutturazione della Cattedrale di San Feliciano. Ad annunciarlo è stata la stessa Diocesi di Foligno con una nota che porta la data di sabato 12 settembre. Annuncio che arriva all’indomani dell’assegnazione dei lavori alla ditta che si è aggiudicata l’appalto. Si tratta della Corinzi 13 Società Cooperativa Sociale di Gubbio, che si è impegnata – come detto – ad avviare il cantiere entro la prima decade del mese di ottobre.

Gli interventi riguarderanno il rifacimento della copertura dell’aula, il consolidamento delle volte e il rafforzamento della muratura che sorregge il lato sud della cupola. Lavori che fanno parte, però, solo del primo stralcio funzionale del maxi intervento di ristrutturazione che riguarderà la Cattedrale di San Feliciano danneggiata dal sisma del 2016 e da allora chiusa al culto. Il terremoto di quattro anni fa, infatti, aveva reso inagibile la principale chiesa folignate.

Da lì era partito tutto l’iter per la ricostruzione. Un iter lungo e complesso che ha portato fino alla data di oggi, sabato 12 settembre, giorno in cui è stato annunciato l’avvio del cantiere. Il primo stralcio di lavori – lo ricordiamo – prevede un importo di circa 630mila euro finanziato con i fondi dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica erogati dalla Conferenza Episcopale Italiana e da fondi propri della Diocesi di Foligno. Previsti, poi, altri due lotti di interventi finanziati: il primo fa riferimento sempre a fondi della Conferenza Episcopale Italiana e dalla Diocesi di Foligno, mentre il secondo è relativo alle risorse previste dalla ricostruzione sisma 2016.

Grande la gioia di monsignor Gualtiero Sigismondi, oggi amministratore apostolico della Diocesi di Foligno. E proprio in occasione del saluto alla Diocesi che aveva guidato per dodici anni, il 12 marzo scorso monsignor Sigismondi aveva dichiarato: “Dopo aver restituito al culto gran parte delle chiese parrocchiali che il sisma ha reso inagibili, tutto è pronto per l’apertura della Cattedrale di San Feliciano”. Ed ora, a distanza di sei mesi esatti la bella notizia. “Sono felice di poter vedere finalmente l’apertura del cantiere con l’installazione dei ponteggi – ha commentato monsignor Sigismondi -, primo passo verso la restituzione della Cattedrale di San Feliciano alla comunità”.

Articoli correlati