16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, entro il 10 ottobre il via ai lavori alla Cattedrale di...

Foligno, entro il 10 ottobre il via ai lavori alla Cattedrale di San Feliciano

Pubblicato il 12 Settembre 2020 11:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Entro il 10 ottobre prossimo prenderanno il via i lavori di ristrutturazione della Cattedrale di San Feliciano. Ad annunciarlo è stata la stessa Diocesi di Foligno con una nota che porta la data di sabato 12 settembre. Annuncio che arriva all’indomani dell’assegnazione dei lavori alla ditta che si è aggiudicata l’appalto. Si tratta della Corinzi 13 Società Cooperativa Sociale di Gubbio, che si è impegnata – come detto – ad avviare il cantiere entro la prima decade del mese di ottobre.

Gli interventi riguarderanno il rifacimento della copertura dell’aula, il consolidamento delle volte e il rafforzamento della muratura che sorregge il lato sud della cupola. Lavori che fanno parte, però, solo del primo stralcio funzionale del maxi intervento di ristrutturazione che riguarderà la Cattedrale di San Feliciano danneggiata dal sisma del 2016 e da allora chiusa al culto. Il terremoto di quattro anni fa, infatti, aveva reso inagibile la principale chiesa folignate.

Da lì era partito tutto l’iter per la ricostruzione. Un iter lungo e complesso che ha portato fino alla data di oggi, sabato 12 settembre, giorno in cui è stato annunciato l’avvio del cantiere. Il primo stralcio di lavori – lo ricordiamo – prevede un importo di circa 630mila euro finanziato con i fondi dell’otto per mille alla Chiesa Cattolica erogati dalla Conferenza Episcopale Italiana e da fondi propri della Diocesi di Foligno. Previsti, poi, altri due lotti di interventi finanziati: il primo fa riferimento sempre a fondi della Conferenza Episcopale Italiana e dalla Diocesi di Foligno, mentre il secondo è relativo alle risorse previste dalla ricostruzione sisma 2016.

Grande la gioia di monsignor Gualtiero Sigismondi, oggi amministratore apostolico della Diocesi di Foligno. E proprio in occasione del saluto alla Diocesi che aveva guidato per dodici anni, il 12 marzo scorso monsignor Sigismondi aveva dichiarato: “Dopo aver restituito al culto gran parte delle chiese parrocchiali che il sisma ha reso inagibili, tutto è pronto per l’apertura della Cattedrale di San Feliciano”. Ed ora, a distanza di sei mesi esatti la bella notizia. “Sono felice di poter vedere finalmente l’apertura del cantiere con l’installazione dei ponteggi – ha commentato monsignor Sigismondi -, primo passo verso la restituzione della Cattedrale di San Feliciano alla comunità”.

Articoli correlati