22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàSs3 “Flaminia”, autovelox fisso a Valtopina. Il sindaco Baldini: “Troppi incidenti”

Ss3 “Flaminia”, autovelox fisso a Valtopina. Il sindaco Baldini: “Troppi incidenti”

Pubblicato il 15 Settembre 2020 16:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Prudenza e distanziamento sono termini che, in questo periodo, hanno subìto un incremento diffuso. Tuttavia, in alcuni contesti erano già all’ordine del giorno, seppur talmente partecipi alla quotidianità da provocare, sovente, un oblio. La “Flaminia”, al contempo, torna a far sentire la necessità del rispetto di tali propositi, adottando nuovi dispositivi di sicurezza e rimettendo in sesto il manto stradale.

Dall’Anas alle promesse mantenute dal sindaco di Valtopina, Lodovico Baldini, nei confronti dei suoi cittadini, procedono le opere di manutenzione della Strada Statale 3, volte a un miglioramento per quanto riguarda sia l’incolumità dei conducenti dei mezzi che a livello infrastrutturale. Sul tratto di viadotto all’altezza di Ponte Rio, frazione di Valtopina, da alcune settimane è stata installata una telecamera con il fine di monitorare il traffico extraurbano e che entrerà in funzione non appena verranno sistemate le tabelle segnaletiche, presumibilmente tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.

“Quel tratto è stato sede di numerosi incidenti, spesso mortali – dichiara Baldini ai microfoni di Rgu, –. Quindi, abbiamo ritenuto semplicemente opportuno regolarizzare questo tratto stradale con un autovelox”. Notizia che, in parte, tranquillizza gli animi di chi, recentemente, temeva di essere incappato in sanzioni. “Preciso che il limite dei 70 km/h non l’ha deciso il sindaco – ha proseguito il primo cittadino – e non capisco la preoccupazione, dato che il limite di velocità doveva essere già rispettato. Chi è della comunità conosce la pericolosità del tratto. È un’azione di sicurezza non solo verso il comune di Valtopina, ma anche per i paesi limitrofi”.

Un impegno, quello portato avanti dal primo cittadino, che – sottolinea – “è stato innanzitutto una promessa rispettata fatta in campagna elettorale, che prevedeva un’attenzione particolare su questo tipo di problemi”, ma non solo. L’amministrazione comunale di Valtopina ha disposto anche l’installazione di totem volti alla regolazione della velocità all’interno del paese. “Ci stiamo poi organizzando – ha quindi anticipato Baldini – per l’installazione, nel 2021, di un impianto di videosorveglianza in tutto il paese, così da mettere in sicurezza il più possibile una comunità che in questi anni ha sofferto spesso”.

Tornando alla “Flaminia”, la statale in questi giorni è interessata anche da lavori di risanamento profondo della pavimentazione stradale tra Foligno e Spoleto. A partire da domani, mercoledì 16 settembre, infatti, il transito tra Trevi e Sant’Eraclio sarà provvisoriamente regolato a doppio senso in carreggiata opposta, mentre per chi viaggia in direzione Foligno saranno temporaneamente chiuse le rampe di ingresso dello svincolo di Trevi e di uscita dello svincolo di Sant’Eraclio, così da consentire l’avanzamento degli interventi nella carreggiata nord.

Articoli correlati